Olio di S. Imerio, la vendita raggiunge 9.000 euro

Il miracolo dell’olio si ripete: sicura la costruzione dell’orfanatrofio in Uganda. E il prodotto potrebbe aspirare al riconoscimento del marchio di tipicità

400 bottiglie letteralmente andate a ruba, per un totale di 9.000 euro. Quanto basta per finanziare la costruzione di un orfanatrofio in Uganda e non solo. L’eccezionale ricavato servirà anche a finanziare parzialmente gli studi di teologia di un seminarista.

E’ al di sopra di tutte le aspettative il bilancio della vendita dell’olio di Sant’Imerio, l’olio tratto da un ulivo della pace e dalle decine di ulivi che questa pianta ha fatto nascere, quest’anno benedetto dalla visita del cardinale Dionigi Tettamanzi.

“Ricordando le parole del cardinale continueremo con entusiasmo su questa strada e cercheremo di raccogliere più olive l’anno prossimo, informando e coinvolgendo sempre di più la gente che si sta impegnando a coltivare gli ulivi “ afferma Enrico Marocchi, presidente dell’Associazione Cristiana Artigiani Italiani.

Visto il successo dell’iniziativa, il direttore della Coldiretti Varese, Ignazio Bonacina, ha dichiarato di pensare all’organizzazione di corsi per diffondere la conoscenza e la padronanza della coltivazione delle piante di ulivo e soprattutto alle iniziative che saranno necessarie per impiantare nuovi uliveti, visto che il terreno e il clima varesino si sono rivelati ottimali per la produzione di un olio che, quando si sarà affermato sui mercati, potrebbe aspirare al riconoscimento del marchio di tipicità.

Un altro passo avanti per l’agricoltura e il turismo gastronomico della provincia di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.