Sono tornati i professionisti della politica? O meglio: è ricomparsa la politica misurata in termini di poltrone e stipendi? L’interrogativo che pareva appartenere alla prima repubblica e che è sempre stato uno degli anatemi della Lega ha rifatto capolino ieri sera in consiglio comunale a Varese in seguito a una denuncia fatta in aula dal consigliere di Rifondazione Comunista Carlo Scardeoni, già dichiaratosi in passato feroce avversario degli aumenti di stipendio per sindaco e assessori. Questa volta nel mirino di Scardeoni ci sono gli incarichi distribuiti dalla maggioranza, quel "sottogoverno" che spesso è risultato il più remunerativo dal punto di vista economico. "La politica è tornata a essere solo denaro" attacca il rappresentante di Rifondazione, snocciolando in consiglio comunale una serie di esempi: "Il presidente di Avt Francesco Ogliari percepisce una indennità annuale di 50 milioni per una presenza settimanale in azienda di due o tre ore; e sempre in Avt al direttore Giuseppe Donati viene riconosciuta una indennità sia come componente del consiglio di amministrazione che come dirigente". Scardeoni legge in questa chiave anche la recente crisi che ha investito il consiglio di circoscrizione numero 5: "Lì non ci sono rappresentanti di Rifondazione, ma mi dicono che il presidente Daverio, dei Ds, ha lavorato bene. Nonostante questo Polo e Lega si sono accordati per rovesciarlo. Non dipenderà dal fatto che di recente lo stipendio di un presidente di circoscrizione è stato portato a un milione e 800 mila lire al mese?". Unica replica dall’aula quella di Puricelli (Forza Italia), che pur riconoscendo l’operato di Daverio ha ricordato che la democrazia si fa con i numeri. Tutti i personaggi citati da Scardeoni sono riconducibili all’area leghista; ma i casi non sarebbero finiti qui: dalle consulenze per la giunta alle nomine all’istituto Molina e nelle società partecipate dal Comune il connubio tra appartenenza politica e "poltrone" ben retribuite pare ritornato in auge. |
|
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.