Il gioco tra forma e funzione alla Civica Galleria d’Arte Moderna
Dal 2 al 31 maggio, ultimo laboratorio didattico di quest’anno scolastico
Un piatto morbido, oppure triangolare: cambiare la forma e la funzione delle cose per far nascere "Le cose insolite", l’ultimo laboratorio didattico previsto per quest’anno scolastico alla Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate (viale Milano 21), che inizierà il 2 e proseguirà sino al 31 maggio. Destinato alle scuole elementari della provincia, si sviluppa su un percorso che parte dalla visita al museo per poi trasformarsi in laboratorio vero e proprio. Non prima però di aver conosciuto e compreso due concetti fondamentali nell’arte e nella vita: la forma e la funzione, come e perché vengono rappresentati, anche dai diversi artisti. La visita è dunque prevista non solo alle sale "storiche" della Civica Galleria d’Arte Moderna, ma anche alla nuova sezione dedicata al "Design dell’Oggetto": dall’analisi del rapporto forma-funzione inizia un cammino per osservare la differenze e le analogie tra i vari artisti. E poi si passa al laboratorio: un "gioco" con i concetti di forma e funzione, reinterpretandoli o lavorando sulla grafica, fino a trasformare l’oggetto in cosa astratta. Lo scopo della visita al museo è proprio quello di dare un grosso input al lavoro da svolgere poi in laboratorio, alterando, ribaltando, enfatizzando, persino "esasperando" l’oggetto da rappresentare. Fino a farlo diventare, appunto, una "cosa insolita"
Per prenotazioni ai laboratori: Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, viale Milano 21, telefono 0331 791266 |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.