Pikachu? Meglio Gesù. La rivincita dei “biblimon”

Figurine con i personaggi della bibbia e 'carte di credo'. Così un prete intraprendente ha appassionato i bambini al catechismo

Impazza il gioco dei "biblimon" a Cassano. Una trovata semplice ma geniale che sta appassionando i bambini della città. Lo scopo é riavvicinare i bambini alla chiesa, farli partecipare alla via crucis del venerdì, utilizzando figurine con i personaggi della Bibbia. È stato don Natale Castelli, 43 anni, ad avere l’idea giusta, insieme a un seminarista. Cosa interessa i bambini, si sono chiesti? E subito hanno pensato alle figurine dei Pokemon, il cartone animato giapponese, trasformatosi in raccolta per piccoli collezionisti in erba. 

"Cercavamo qualcosa che potesse farli riflettere e pregare – spiega don Natale -. Dovevamo però trovare un mezzo che fosse interessante e pertanto ci é venuta l’idea delle figurine". Così don Natale ha preso le immagini di una bibbia per ragazzi e armato di computer e scanner ha iniziato a fare le prime prove. L’esito si é rivelato incoraggiante. L’iniziativa è quindi partita, sostenuta dalle tre parrocchie della città. Risultato: oggi tutti i bambini di Cassano si disputano le figurine e le card dei santi e dei profeti.

Ma il meccanismo scelto rivela anche l’abilità di don Natale. Ogni bustina infatti contiene sei figurine, tutte di un solo personaggio. Per poter avere tutti i 24 personaggi della collezione i bambini sono così costretti a scambiarsi tra le loro le immagini. Le figurine non si limitano però alla sola effige. "Le abbiamo chiamate ‘carte di credo’, contengono, oltre al disegno del personaggio, anche altre informazioni: caratteristiche, periodo storico, breve cronaca della vita e poi un quiz". 

Addio Digimon e Pokemon. I biblimon stanno facendo piazza pultia della concorrenza. L’affluenza al catechismo e alla via crucis del venerdì é in costante ascesa. E tutto perché i biblimon si possono acquistare grazie a un offerta in parrocchia al termine delle funzioni religiose. I soldi raccolti andranno alle missioni nel terzo mondo.

"La nostra iniziativa sta funzionando molto bene – racconta divertito don Natale – addirittura capita che si presentino in parrocchia alcuni genitori a cercare i biblimon che mancano ai figli". La raccolta completa, ventiquattro personaggi, sta per terminare. Il gran finale prevede la ‘carta di credo’ con Gesù, il venticinquesimo e decisivo personaggio, che verrà distribuità il venerdì santo. Ma don Natale già pensa al futuro. "Siamo rimasti stupiti di come un piccolo strumento catechistico stia avendo così successo. Per il mese prossimo stiamo già pensando ai biblimon del rosario…"

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Aprile 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.