Ultima lezione di Cacciari a Mendrisio su Leon Battista Alberti
E' prevista per venerdì 25 in forma pubblica presso l'accademia di Architettura
Il professor Massimo Cacciari sarà presente all’Accademia di architettura di Mendrisio (Aula Polivalente) venerdì 25 maggio 2001, alle ore 20.30, per svolgere l’ultima conferenza pubblica del ciclo dedicato al significato dell’opera teorica e architettonica di Leon Battista Alberti. La conferenza in programma ha per titolo "L’emblema dell’Alberti: il simbolo dell’occhio alato". Il grande umanista – rappresentante di un Umanesimo assolutamente anti-retorico, indagatore proprio degli aspetti più problematici e contraddittori del "fare" umano – ha posto al centro della sua riflessione, come dimensione essenziale del più vasto problema del rapporto tra Antico e Moderno, la questione del "conservare" – come e perché "conservare" nella infinita vicissitudine delle cose umane? – e del "trasformare" – perché l’uomo "de-natura" sempre? Perché egli non appare mai "contento" del già dato? Questi ed altri sono i contenuti che verranno affrontati nella lezione – conferenza di venerdì prossimo. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.