Sea dice sì alla privatizzazione, Varese vota contro

Il Cda delibera il collocamento del 30% in borsa. La Provincia di Varese si oppone: "Non abbiamo potere decisionale"

Il consiglio di amministrazione della Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate, ha approvato la collocazione in borsa del 30% di azioni della società. E’ il primo passo verso la privatizzazione degli aeroporti milanesi. Per ora, si tratta comunque di una quota che non intacca del tutto la proprietà pubblica, detenuta dalla provincia di Milano e soprattutto dal Comune. 
Il  progetto di quotazione in Borsa, una delle più importanti operazioni di privatizzazione degli ultimi anni, era stato approvato dal Consiglio comunale di Milano il 26 luglio e prevede infatti la vendita del 30% delle azioni di Palazzo Marino. 

Il processo politico che ha portato alla decisione di oggi, era stato movimentato dalla volontà della Lega Nord di offrire maggiori spazi di potere alla Provincia di Varese. Per questo, il presidente della provincia Massimo Ferrario, i consiglieri regionali e il gruppo comunale milanese del carroccio avevano iniziato un’azione di pressione per garantire alla provincia dei laghi una maggiore visibilità.
La Provincia di Varese ha votato contro la privatizzazione, nonostante, il 26 luglio, il gruppo del carroccio avesse fatto approvare un emendamento che allargava ad alcuni comuni varesini intorno a Malpensa la possibilità di acquisto privilegiato di azioni. Un’apertura di Milano alle esigenze varesine, che però é stata giudicata insufficiente dalla Provincia.

"Abbiamo detto a no a tutti i punti i programma – ha spiegato Ferrario – perché non li riteniamo soddisfacenti per il nostro territorio. Siamo il terzo socio di Sea, seppure di minoranza, e sentiamo il dovere di chiedere molto di più per questa provincia, che ospita tutti i disagi dell’aeroporto, senza averne i giusti benefici. Vogliamo la condivisione preventiva dei progetti su Malpensa – ha spiegato ancora il presidente di Villa Recalcati – e la valutazione di impatto ambientale".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Agosto 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.