Torna il Nautilus. Sei mesi di rock garantiti
Riapertura a capodanno. Tra gennaio e aprile arrivano i migliori gruppi alternativi italiani. La direzione artistica di Radio Lupo Solitario
| Una serata attesa un anno. Il Nautilus ritorna alla grande, il 31 dicembre, dopo lo stop seguito al duplice omicidio dell’Immacolata. C’è grande attesa per l’appuntamento dell’ultimo. Telefonate, email e messaggi sms stanno piovendo nei computer di Radio Lupo Solitario, l’emittente di Samarate che è un po’ il punto di riferimento della musica alternativa giovanile della provincia: i ragazzi vogliono ritornare a ballare e a sentire musica dal vivo, in locali non massificati al gusto comune. Questo il punto. Una boccata d’ossigeno anche per l’immagine di quel luogo, ancora legata ai colpi di pistola sparati da Salvatore Greco contro i due ragazzi del servizio d’ordine in quella maledetta notte del 7 dicembre 2000. Lo choc è stato duro anche per i proprietari. Che ora ci riprovano a tempo determinato, diciamo così, in attesa di vedere che succede. Rispetto al Nautilus vecchia maniera scompare però la mescolanza tra generi e la discoteca, e rimane solo il concerto del sabato: più controllabile e con un pubblico definito Il locale ricomincia infatti da una miscela di rock alternativo, a cui la Radio Lupo fornisce la direzione artistica. Ed ecco il programma di capodanno: alle 23 concerto dei Persiana Jones e alle 0.30, dopo i brindisi, gli Shandon, formazione italiana. Il genere è il punk-ska-crossover, veloce, aggressivo, ad alta pulsazione. E poi, nelle tre sale aperte, i dj dell’emittente manderanno musica per tutta la notte. Nella sala del concerto rimarrà il genere ska-punk-crossover, nella sala piccola si suona heavy metal e nella sala detta "la fossa" si diffonderà il battito reggae-afro. Lo scenario è sempre quello del rock alternativo, perché con questo formato il locale di Cardano sarà riaperto almeno fino a giugno tutti i sabati sera. Addio discoteca quindi. E poi? «Valuteremo il dà farsi» spiega Edo (il cognome non vuole che sia citato), amministratore della nuova società che vede sempre in prima fila Antonella Bonicalzi, la principale socia della passata gestione. A Felice Eliseo, il proprietario della storica emittente di Samarate, il compito di presentare la rinascita del locale: «Abbiamo già stilato un programma per gennaio – racconta – che prevede il 5 i Linea 77, principale gruppo italiano di crossover, il 12 i Timoria, il 19 la presentazione del nuovo album dei Vallanzaska, il 26 i Pitura Freska che propongono il brano per Emergency. In marzo e aprile arriveranno i Subsonica, i Verdena, gli Afterhours, Modena City Ramblers, Negrita, per citare i nomi più famosi». Aspettative? «Molte. A capodanno speriamo di fare 5mila persone. Dai messaggi che arrivano sembra ci sia molta gente in arrivo dopo un anno di chiusura. E poi c’è anche la concomitanza della chiusura del Melo, purtroppo». Per gli appassionati della musica folk, invece, un appuntamento speciale venerdì 25 gennaio con Davide Van De Sfroos. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.