Multipla, pagati parte degli arretrati, continuano i presìdi
Dal sindacato fanno capire che è ancora presto per cantare vittoria. Una delegazione di lavoratori si è ieri recata dal sindaco
Sono stati distribuiti nella giornata di ieri, giovedì 10 gennaio, i primi seicento euro ai dipendenti della Multipla di Germignaga, da due mesi senza stipendio. Una piccola cifra rispetto all’intero ammontare dovuto da parte della proprietà della tessitura, visti i ritardi nella corresponsione dei TFR oltre alle due mensilità e alla tredicesima, ma è già qualcosa per i 75 dipendenti che stanno presidiando da oramai diversi giorni, 24 ore su 24, gli impianti della fabbrica.
Un’ulteriore assemblea, attorno alle 12 di ieri, ha dato inizio alla distribuzione di una parte degli stipendi nella nuova moneta, durata per tutto il pomeriggio. Una delegazione di 20 lavoratori si è inoltre recata assieme ai rappresentanti sindacali dal sindaco di Germignaga, Giorgio Garagnani, per un incontro sul futuro dell’azienda, da cui è emersa la necessità dei lavoratori di non abbassare la testa e continuare la lotta per ricevere quanto dovuto.
«L’assemblea permanente – ha spiegato Antonio Ciraci, segretario provinciale della Filtea CGIL – continuerà ad oltranza fino a quando non verranno offerte dalla proprietà concrete garanzie sul pagamento integrale degli stipendi arretrati». Linea dura, quindi, e telai per il momento ancora fermi nell’attesa che la situazione si sblocchi. «Da un incontro coi vertici aziendali – ha fatto sapere nei giorni scorsi lo stesso Ciraci– è risultato emergere uno spiraglio per il pagamento degli arretrati che potrebbero venir corrisposti in tre ulteriori tranches: il 31 gennaio, il 15 di febbraio e il 28 febbraio. Non è tuttavia possibile definire con certezza se la proprietà ottempererà a queste scadenze».
Ancora da corrispondere, invece, gli stipendi di 8 dipendenti Fintesco, il comparto commerciale collegato alla Multipla cui la proprietà – come ha affermato Ciraci – si è impegnata nella giornata di oggi a versare l’importo di una mensilità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.