Iniziati i lavori per il nuovo Viale del Santuario
I lavori dureranno circa sei mesi e saranno un ulteriore passo avanti verso la costituzione dell’”Asse delle tre chiese”; allo studio anche il rifacimento della Piazza
Iniziati i lavori per la messa a nuovo del Viale del Santuario. Per ora è soltanto stata transennata tutta la zona, ma ben presto la pavimentazione in granito sarà tutta sollevata per essere poi recuperata nella nuova stesura. I lavori prevedono la sistemazione del tragitto che porta dal Santuario al passaggio della ferrovia; il viale diverrà un passaggio pedonale di oltre cinque metri di larghezza e sarà costruito in materiali lapidei; il tutto verrà completato da panchine ai lati e una nuova illuminazione. Il costo per l’amministrazione comunale è di circa 500 mila euro e l’operazione dovrebbe terminare nel giro di cinque o sei mesi. Si tratta di una zona molto importante per la città soprattutto per la quantità di servizi che vengono offerti come la vicinanza di molte scuole cittadine, la presenza della biblioteca e del Teatro di Saronno. Un viale pedonale migliorato e allargato permetterà un maggiore sfruttamento della zona per tutti i cittadini. Alcuni residenti si sono lamentati che, per via dei lavori, sono già spariti parcheggi in una zona piuttosto critica. L’assessore ai lavori pubblici Fausto Gianetti spiega che «quando si effettua questo tipo di lavoro, una situazione del genere è inevitabile, bisogna portare pazienza». La sistemazione del viale sarà un ulteriore completamento dello storico “asse delle tre chiese”. La Prepositurale San Pietro e Paolo, la Chiesa San Francesco, e il Santuario, che si trovano all’esterno del nucleo antico, saranno così proibite alle auto e collegate in maniera tale da ricreare un percorso molto importante nella storia dei cittadini. Con altri due appalti sono già stati sistemati, negli ultimi due anni, i viali delle altre due chiese. «È un grosso passo avanti verso questo ambizioso progetto – prosegue Gianetti – ma per completare definitivamente lo storico “asse” bisognerà mettere mano anche alla Piazza del Santuario. Abbiamo in mente un bel progetto e stiamo cercando i fondi per realizzarlo». |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.