Festate 2002, musica, film e cultura dal mondo
Si inaugura il 12° Festival di musiche e culture del mondo. Goran Bregovic, Alpha Blondy e Orquesta Aragon, ospiti speciali di quest'edizione
Festate, il festival di culture e musiche del mondo organizzato dal Comune di Chiasso con il sostegno di numerosi sponsor tra cui la Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC, giunge alla dodicesima edizione in splendida forma, confermandosi una delle più seguite ed interessanti manifestazioni multietniche nella Svizzera Italiana e nella regione insubrica. Dopo aver ospitato artisti come Mory Kante, Negresses Vertes, Rachid Taha, Zebda, Femi Kuti, il festival, che quest’anno avrà come tema la Bolivia, presenta in cartellone alcuni tra i protagonisti della scena musicale internazionale.
Festate si aprirà al Cinema Teatro della città di confine con la proiezione l’11 giugno del film La Nacion clandestina del regista boliviano Jorge Sanjinés, introdotta da una conferenza sulla Bolivia (tema dell’edizione), e il 13 giugno con il progetto "Cuore Tollerante" di Goran Bregovic, un concerto emozionante sulla pace e la tolleranza con ospiti la cantante tunisina Amina, la giovane Gitane (già interprete di "Ederlezi") e l’israeliana Dana International (vincitrice dell’Eurovision Song Contest nel ’98), accompagnate da un’orchestra a corde marocchina e dall’inarrestabile Orchestra per Matrimoni e Funerali, per un totale in scena di ben 47 musicisti. Venerdì 14, sulla piazza cittadina, dopo l’esibizione del gruppo di danze folcloristiche boliviane Raizes de mi tierra, si esibirà Alpha Blondy, re del reggae, degno erede di Bob Marley e artista africano che vende più dischi nel mondo. In seguito la piazza si trasformerà in una gigantesca discoteca all’aperto sui ritmi del mondo con i djs londinesi del Future World Funk (Russ Jones e Dj Cliffy). Sabato 15 giugno, in occasione della Giornata del Rifugiato, gran finale con l’usignolo delle Ande, Luzmila Carpio, l’Orquesta Aragon, la mitica charanga habanera, formazione cubana di 13 elementi, e le sonorità elettroniche e orientaleggianti di Badmarsh & Shri, coqueluche delle riviste musicali e dei club più trendy del momento. Il tutto in una cornice di pubblico di più di 5.000 spettatori a serata, bancarelle umanitarie, gastronomia etnica, atelier di danza, mostre, ecc. Venite a trovarci sul sito del festival www.festate.ch dove potrete trovare tutte le informazioni sul programma e sui gruppi e tutte le novità su questa dodicesima edizione che si annuncia più gustosa e fiammeggiante che mai. Appuntamento allora dall’11 al 15 giugno a Chiasso, cittadina di frontiera e cuore pulsante delle musiche e culture del mondo!
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.