I numeri degli incidenti stradali

Nel 2000 gli incidenti sono stati 3.700 di cui 85 mortali

Si calcola che solo nel 2000 gli incidenti stradali in Italia sono stati 212.000 di cui più di 6.000 con conseguenze mortali. Secondo un’indagine dell’Istat, nel 2000, il 77% degli incidenti stradali è stato determinato da errati comportamenti di guida da parte del conducente. 
Tra le cause più frequenti la guida distratta e l’andamento indeciso con oltre 42.000 sinistri (pari al 20% del totale), seguite dall’eccesso di velocità (11,9%) e dal mancato rispetto della distanza di sicurezza (11,1%). 
In Lombardia, nel 2000, hanno avuto luogo 48.613 incidenti di cui 1.040 con conseguenze mortali, mentre sonocirca 68.000 le persone ferite. 
In particolare a Varese – fonte Aci/Istat – gli incidenti sono stati, nello stesso anno, oltre 3.700, di cui 85 mortali: con un incremento, rispetto ai dati del 1998, di circa 700 casi. Un 20,7% in più che non può non preoccupare. 
Le città si confermano i luoghi dove avvengono il maggior numero di incidenti stradali: nel 2000 sono state teatro di oltre 158.000 sinistri (74,7%) mentre sulle autostrade si sono verificati 13.396 incidenti (6,3%). 
Sempre nelle città le stagioni più a rischio sono la primavera e l’estate – in particolare i mesi di maggio, giugno e luglio – mentre i giorni della settimana in cui si verificano il maggior numero di sinistri sono il venerdì e il sabato.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.