Linea Cadorna, da sentiero di guerra a percorso di pace

In una conferenza dedicata alle famose fortificazioni, verrà presentato il progetto di riqualificazione storico e ambientale della storica linea

Una conferenza sulla storica linea di fortificazioni costruita per difenderci dalle invasioni e ora utilizzata come meta di turismo ambientale e culturale. E’ questa la Linea Cadorna, che corre dal Piemonte alle Alpi dell’alta provincia di Bergamo, attraversando tutto il territorio settentrionale del Varesotto e coinvolgendo le comunità Montane che vi si trovano.
L’assessorato al turismo e alla cultura del comune di Luino, in collaborazione con l’associazione Linea Cadorna di Ornavasso, in provincia di Verbania, organizzano una serata a per parlare dell’importanza della Linea.
L’incontro è previsto per le 21 a Palazzo Verbania a Luino, sede della biblioteca ed è aperto al pubblico.
Dopo il saluto da parte del sindaco di Luino Mentasti la parola passerà ad uno degli esperti del settore, il generale Giancarlo Antonelli, comandante RFC Interregionale Nord.
La serata continuerà con l’intervento "dai sentieri di guerra ai sentieri di pace" a cura di Roberto Corbella, esperto di storia della linea Cadorna, con la proiezione di diapositive.
Anche il Generale di brigata Mario Sciuto dell’UNUCI, prenderà la parola, oltre a Francesca Boldrini, studiosa delle vicende storiche della Linea Cadorna. A conclusione della serata è previsto un intervento dell’assessore provinciale al Territorio. Villa Recalcati è difatti interessata dal progetto di riqualificazione e ristrutturazione della linea tuttora in corso. Alla sede della provincia, come si ricorderà, vennero difatti  espresse nel marzo scorso le linee guida che vedono la Comunità Montana Valli del Luinese come ente capofila nella gestione dei finanziamenti regionali che avranno il compito di ristrutturare con interventi di recupero l’intera linea.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.