Rivoluzione politica: De Wolf e Di Luccio si dimettono
Eletto vice-presidente della provincia, l’assessore all’urbanistica si dimette; il sindaco: «riorganizzazione degli assessorati». Forza Italia perde l'8 per cento alle elezioni e si dimette il coordinatore cittadino
Giorni di fermento politico a Saronno. I risultati elettorali si fanno sentire anche nel sud della provincia e la notizia più clamorosa, anche se prevedibile riguarda le dimissioni del coordinatore provinciale di Forza Italia Giorgio De Wolf dalla carica di assessore alla programmazione del territorio di Saronno. Infatti De Wolf è stato nominato ieri, mercoledì 5 giugno, vice-presidente della Provincia. «Seppur con rammarico, ho accettato le dimissioni e ringrazio l’architetto De Wolf per l’intensa e proficua triennale collaborazione alla sua Amministrazione, rendendogli il merito per il valido e professionale contributo – commenta il sindaco Gilli – A nome di tutta la Giunta Comunale, formulo auguri sinceri di buon lavoro ed auspico continuità di relazioni, nell’interesse della comunità saronnese». Gilli non ha ancora eletto un successore per l’assessorato lasciato vacante da De Wolf e le competenze assegnate al neo vice-presidente della Provincia saranno temporaneamente nelle mani dello stesso sindaco. Tutto ciò in attesa di «opportuni provvedimenti per la riorganizzazione degli Assessorati». Altra novità delle ultime ore arriva sempre dalle fila di Forza Italia che alle ultime elezioni amministrative ha perso un non trascurabile 8 per cento di voti. Ed è proprio a causa di questo risultato che Antonio Di Luccio, coordinatore cittadino degli azzurri, ha dato le dimissioni durante una riunione di partito che si è svolta nella sera di martedì 4 giugno. Al suo posto è subentrato temporaneamente il consigliere comunale Carlo Mazzola, già in precedenza vice-coordinatore. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.