Un’agenzia specializzata in “affitti studenteschi”

L'agenzia "Borghetto" fornisce mono e bilocali a studenti, professori e ricercatori. All'università basta una telefonata per risolvere il problema dell'alloggio

Duecentotrentadue euro al mese per un monolocale, trecentotrentacinque per il bilocale. Sono queste le tariffe del "Borghetto", l’agenzia immobiliare che a Como fornisce alloggi a studenti, professori e ricercatori universitari.
«L’area su cui è sorto il palazzo  – spiega l’avvocato Roberto Pozzi amministratore della società –  era prima una zona dismessa. Il Comune decise di trasformarla in area residenziale facendovi costruire 4 stabili. Di questi, uno fu destinato dall’Inail, attuale proprietario, a residenza universitaria.»
Principale utente degli appartamenti è il Politecnico di Milano che a Como ha un polo con tre aree di competenza: «Fino ad oggi – prosegue l’avvocato Pozzi – l’Università milanese ha riservato 40 alloggi. Con l’Insubria, invece, non esiste un rapporto fisso, quando hanno bisogno ci telefonano. Si tratta per lo più di ragazzi stranieri o di ricercatori. E di solito riusciamo ad accontentarli.»
E per chi arriva in città avere un tetto sulla testa è quantomeno tranquillizzante.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.