Un questionario per le tendenze sportive dei ragazzi
Mille e cento ragazzi tra i 14 e i 21 anni riceveranno a casa una serie di domande che spazieranno dallo sport al tempo libero
Una serie di domande mirate per capire le tendenze sportive dei ragazzi tradatesi. È quanto propone il neo-assessore allo sport e tempo libero Filippo Renna. "Il nostro ufficio ha da poco elaborato un questionario che distribuiremo a oltre mille e cento ragazzi della città con un’età compresa tra i 14 e 21 anni" spiega l’assessore. Il questionario sarà inviato direttamente a casa dei ragazzi i quali dovranno riconsegnarlo al comune in forma anonima per lo studio delle risposte. Le domande spaziano su diversi argomenti, dagli interessi al tipo di pratica sportiva, dagli hobby alle letture preferite. Un modo nuovo per conoscere la parte giovane della città e dare modo ai ragazzi di dare una propria opinione su quello che più necessita loro. "Con il questionario vogliamo individuare gli indirizzi per i futuri interventi sul territorio in materia di sport e tempo libero – prosegue Renna – In questa maniera sarà più facile capire di cosa i ragazzi tradatesi hanno più bisogno". Non si sa ancora quando saranno resi noti i risultati, per i quali si attende la riconsegna da parte dei ragazzi. Il neo-assesore è comunque molto fiducioso sull’iniziativa. Renna in passato non ha mai ricoperto cariche politiche; oggi 69enne, è stato maresciallo dei carabinieri per 35 anni, in pensione dall’86 ha deciso di dedicarsi a tempo pieno a questa nuova carica. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.