Va alle comunità montane il premio “Regio Insubrica” per il 2002

Sono i quattro enti montani della provincia di Varese ad aggiudicarsi il riconoscimento per la gestione dei finanziamenti Interreg II

Il comitato direttivo della Comunità di lavoro della Regio Insubrica, riunitasi nella mattinata dello scorso 9 ottobre a Villa Gallia, Como, ha assegnato il "Premio Regio Insubrica 2002" alle quattro Comunità Montane della Provincia di Varese – Valganna/Valmarchirolo, Valceresio, Valli del Luinese e Valcuvia – e alle regioni Alpi Lepontine, Malcantone, Gambarogno, Lugano, e Morabbia per la notevole attività svolta dal 1997 al 2000 nell’ambito della gestione dei fondi Interreg II.
Un riconoscimento a tutti gli enti montani parte della Regio Insubrica sia rispetto alla parte italiana, nelle provincie di Varese Como che da quella Elvetica, con al centro il contributo delle regioni montane di confine che hanno fatto da "controparte" per i progetti di sviluppo e rilancio del territorio.
Diverse le iniziative che sono state realizzate mettendo assieme risorse per valorizzare tradizioni e usanze delle regioni di confine. Nei tre anni che vanno dal 97 al 2000, sono stati realizzati interventi per l’ammontare di un milione di euro per la valorizzazione del territorio. Tra queste spiccano il ripristino di antiche vie come la "Via Regina", e la "Via del ferro", tra la valle Norobbia e la val Cavargna, oltre al potenziamento delle strutture ricettive in quota. 
Sotto il profilo delle opere naturalistiche, l’Interreg II è stato uno strumento che ha dato la possibilità di realizzare lo studio di fattibilità di un parco naturale nella zona del Calmoghè e del San Jorio, oltre a numerosi interventi sui sentieri escursionistici o tematici della zona prealpina.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Ottobre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.