Un celta in carne ed ossa alla corte di Fumagalli

La iena Filippo Nardi irrompe a Palazzo Estense, travestito da antico guerriero, per portare i saluti ai fratelli di stirpe

Un celta alla corte di Fumagalli. Il Sole della Alpi che fa bella mostra di sè nella centralissima aiuola di piazza Montegrappa ha risvegliato i famosi antenati della stirpe padana. Così oggi, un nobile guerriero ha fatto irruzione a Palazzo Estense per portare i suoi omaggi al sindaco tanto coraggioso da rispolverare l’antico stemma. 
E così l’antenato, con tanto di elmetto "cornuto", è stato accompagnato dal vicesindaco Roberto Puricelli a verificare le poltrone di palazzo, tutte marchiate con il celebre sole. Quindi è arrivato nella "stanza dei bottoni" per intrattenersi in un’irrealistica disquisizione in dialetto sulle origini padane e sul perchè alcuni cittadini siano rimasti male davanti alla nuova composizione botanica delle aiuole. «Mi dispiace se ho offeso qualcuno – ha commentato in dialetto stretto il sindaco, anche lui munito di elmetto – vorrà dire che vi aggiungerò qualche margherita e un ulivo».
Una squisita scenetta, non fosse altro per le chiare difficoltà del guerriero ad esprimersi in dialetto lumbard. Il celta altri non era che la iena Filippo Nardi, di origini britanniche e poco avezzo anche all’italiano. 

Per la verità, il guerriero si era presentato alla reception della Whirlpool dove Aldo Fumagalli stava partecipando alla manifestazione inaugurale in corso, ma la direzione, preoccupata che la gag si ripercuotesse sul marchio, aveva invitato Nardi ad andarsene. L’intento meramente goliardico dell’iniziativa ha però incontrato il favore di Fumagalli che ha dato appuntamento alle Iene nel suo ufficio. Un’invasione annunciata e finita tra risate e pacche sulle spalle. In puro stile celtico…

Lettere al direttore

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.