Vacanze all’estero più sicure grazie all’Asl

Un servizio di consulenza dell'Asl mette al corrente dei rischi che si corrono viaggiando all'estero. Vaccinazioni e precauzioni le vie per evitare i contagi

Girare il mondo è ormai alla portata di tutti. Mete tradizionali, esotiche e avventurose. L’organizzazione Mondiale della Sanità impone obbligatoriamente solo la vaccinazione contro la febbre gialla per visitare determinati paesi. 
Ci sono, però, altre malattie, come il colera, il tifo, la malaria o l’epatite, che possono creare seri danni a viaggiatori incauti.
Da anni esiste
all’Azienda sanitaria un servizio di consulenza per viaggiatori internazionali. In ogni distretto, personale Asl qualificato riceve su appuntamento per spiegare i rischi presenti in ogni Stato e le precauzioni che vanno adottate per evitare contagi. Vengono segnalate, inoltre, le profilassi consigliate che, comunque, non tutelano mai al 100%, e forniscono un prontuario farmaceutico. Di base ci sono tre vie di contagio: alimentare, sessuale e con la puntura di insetto. Per ognuna di loro vengono indicati i comportamenti "sicuri" e gli atteggiamenti da evitare assolutamente.
A Varese, l’unico punto dove si eseguono anche le vaccinazioni contro la febbre gialla, quotidianamente si effettuano quattro appuntamenti della durata massima di un’ora. Nel corso del 2002 sono state fatte 370 vaccinazioni e solo in via Rossi sono transitate cinquecento persone in cerca di informazioni.
«Il nostro centro ha, inoltre, un quadro epidemiologico costante della situazione in provincia – afferma il dottor Vincenzo Renna responsabile del Servizio Sanità Pubblica – i casi di malattie contratte all’estero sono stati riscontrati soprattutto tra gli extracomunitari che ritornano a casa. Anche gli immigrati, comunque, iniziano a fare riferimento a noi».

Il costo del colloquio è di EUR 14,56, mentre la vaccinazione contro la febbre gialla è di EUR 12,91, quella contro la meningite EUR 8,01, contro l’epatite A EUR 19,37 e contro le epatiti A e B 25,05.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Dicembre 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.