La LIUC si presenta alle future matricole

Castellanza - L'università Cattaneo ospita gli studenti delle superiori con Sandro Gamba e l'olimpionico Crosta: «Ragazzi, imparate a superare le difficoltà»

L’università apre le porte e accoglie per un giro panoramico gli studenti dell’ultimo anno delle superiori e future matricole. Una cinquantina di ragazzi, qualcuno accompagnato anche dai genitori, ha fatto visita all’ateneo intitolato a Carlo Cattaneo. Alcuni di loro si sono già iscritti e sembrano avere le idee chiare, come Gabriele, studente di ragioneria al Collegio Rotondi : «Ho scelto di frequentare qui economia aziendale perché so che sarò seguito durante il mio percorso di studi da ottimi docenti e che questo mi aiuterà a concludere nei termini previsti il corso».

Anche Chiara, liceale, sembra non avere dubbi: «Mi iscriverò a Giurisprudenza e poi vorrei frequentare uno dei master post laurea che la liuc propone». Il modello a cui si ispira l’istituto è quello tipico dei college americani dove unito al programma didattico viene curata molto bene anche l’attività extra scolastica , come quella sportiva. In ragione di questa peculiarità ai ragazzi ospiti è stato proposto il seminario Gli esami come una finale olimpica. Docenti d’eccezione Marisa Muzio, ex nuotatrice e ora insegnante di psicologia dello sport alla statale di Milano, Sandro Gamba ex commissario tecnico della nazionale di basket, e Daniele Crosta, olimpionico di scherma ( Sidney 2000) e psicologo.
L’intento dell’incontro è stato quello di offrire ai ragazzi gli strumenti per poter affrontare con metodo non solo lo sport ma anche le sfide dello studio. Gli ex atleti hanno raccontato i segreti che hanno permesso loro di ripartire nei momenti difficili delle gare o dopo cocenti delusioni. Daniele Crosta ricorda un momento topico alle olimpiadi: «Avevo subito cinque stoccate a zero, avevo messo in crisi la squadra, ma al mio ritorno in pedana sono ripartito dalla situazione di panico, ho ricostriuto il film della gara e ho superato il momento no». Sandro Gamba descrive invece il suo ruolo : «L’allenatore deve saper gestire, conoscere gli uomini che ha a disposizione, il ruolo è lo stesso di un top manager, motivare il gruppo è portarlo al massimo dei risultati. Occorre capacità, competenze e conoscenze che si possono acquisire con l’esperienza e l’applicazione».
Infine una novità per i futuri studenti come ci conferma Serena Galvagni, coordinatrice delle attività di orientamento: «Sono state istituite delle fasce di merito per cui chi supererà la maturità con 100/100 avrà un contributo del 50 % sulle tasse di frequenza, chi avrà un voto tra 99 e 95 del 25 % e chi prenderà tra 94 e 90 del 12, 5 %. La Liuc si è posta l’obiettivo di diventare lo sponsor degli studenti più meritevoli».
Con questa politica la Liuc si vuole proporre come Università d’eccellenza e di qualita, visto anche il numero limitato di posti : 230 per economia , 100 per giurisprudenza e 80 per ingegneria. Anche se in futuro, dopo i lavori di ampliamento la struttura sarà in grado di accogliere un numero superiore di persone.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.