Occhi elettronici contro i vandali nel parco di Villa Bianchi
Cinque telecamere puntate sul parco per dire basta ai ripetuti atti di vandalismo
L’Amministrazione comunale di Induno Olona ha deciso investire in sicurezza stanziando 20mila euro per l’acquisto di un sistema di videosorveglianza che permetterà di tenere sotto controllo, 24 ore su 24, il giardino attorno al Municipio e lo stesso palazzo comunale. “L’impianto è già stato installato – dice l’assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica, Eugenio Malnati – e finalmente permetterà di individuare chi si diverte a distruggere il patrimonio pubblico”. Nei mesi scorsi infatti ignoti hanno rovinato più volte l’area verde in pieno centro e poco più di un anno fa il Comune ha dovuto investire alcuni milioni di vecchie lire per riparare i gravi danni compiuto dai vandali. “Il cancello era stato scardinato e le statue e i lampioni erano stati rotti – ricorda Malnati -. Vogliamo evitare che episodi di questa natura si ripetano anche in futuro e che i cittadini continuino a pagare a causa della maleducazione di pochi”.
Da ora in poi quindi nessun movimento sfuggirà al Grande fratello: tutte le riprese verranno infatti registrate e trasferite al comando di Polizia Municipale. “Il caso di necessità potranno essere visionati i fotogrammi che rimarranno in archivio – continua l’assessore -. Tutti i punti del parco saranno sorvegliati anche di notte in quanto le sofisticate telecamere funzionano anche con un illuminazione molto bassa. Inoltre tutti gli impianti sono stati blindati per evitare che vengano manomessi”. Per l’acquisto delle circuito sono stati spesi circa 20mila euro (finanziati in parte dalla Regione Lombardia).
Questa comunque non è la prima esperienza di sorveglianza elettronica nel comune della Valceresio. Il primo impianto di sicurezza infatti è stato installato due anni fa nella piazza Giovanni XXIII, davanti alla chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Una colonnina di telesoccorso permette infatti di monitorare a 360 gradi ciò che accade nel centro del paese, inoltre i cittadini in caso di pericolo possono azionare il pulsante d’allarme che permette di contattare le forze dell’ordine. “Da allora la zona attorno alla piazza è molto più tranquilla – precisa Malnati –. Purtroppo però sempre più spesso viene preso di mira proprio il Municipio”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.