Vitto, alloggio e 750 euro. Poi una lunga attesa

Varese – Ecco qual è il percorso per ottenere lo status di rifugiato politico

Ma come si diventa asilanti? In che modo si può ottenere lo status di rifugiati politici? Lo spiega Giuseppe Marchini, direttore del Centro prima accoglienza immigrati Caritas Migrantes di Varese: «All’arrivo in aeroporto l’immigrato chiede asilo politico. Quindi viene accompagnato in Questura dove viene ascoltato e vengono raccolte tutte le informazioni che verranno poi vagliate per decidere se esistono oppure no le condizioni per concedere l’asilo politico.
A quel punto la persona viene accompagnata in uno dei due alberghi della nostra provincia scelti per ospitare proprio gli asilanti. Qui si fermano 60/70 giorni e usufruiscono di vitto e alloggio che vengono pagati dalla Prefettura. Va detto che durante questo periodo non possono cercarsi nessun tipo di lavoro».
Scaduti i 70 giorni gli immigrati ottengono un permesso di soggiorno rinnovabile di tre mesi in tre mesi e 250 euro ogni venti giorni, per tre volte. Un totale di 750 euro come contributo una tantum.
Devono quindi aspettare di essere convocati a Roma dove una speciale commissione valuterà la documentazione e sottoporrà il “richiedente” ad un contraddittorio. Se la commissione decide che ci siano i requisiti, l’immigrato deve aspettare ancora qualche tempo prima di ricevere il documento che attesta il suo stato di rifugiato politico.
Se invece, durante l’audizione, i commissari decidessero che non ci sono i presupposti, la persona riceve un permesso umanitario di un anno, durante il quale deve trovare un lavoro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.