La storia della Valtravaglia in una settimana di studi
Si apre l’appuntamento con “Architettura e pittura in Valtravaglia tra il 1000 e il 1500”, un’iniziativa organizzata dal comune e che vedrà la partecipazione di importanti studiosi di storia e di arte
Un’intera settimana dedicata alla storia locale e agli incontri culturali sull’architettura e pittura medievale. E’ questa la raffinata proposta culturale organizzata dal comune di Porto Valtravaglia e che si inaugurerà domani, 7 giugno per durare fino al 14. A cura della Biblioteca Civica e della Pro Loco di Porto Valtravaglia. Il tema di quest’anno è “Architettura e pittura in Valtravaglia tra il 1000 e il 1500”, sviluppato attraverso la storia e gli affreschi della chiesa alpestre di San Michele. Questi ultimi sono apparsi di grande importanza subito all’inizio della vasta operazione di restauro, ancora in corso, della piccola chiesetta. Uno fra questi è ampiamente firmato e datato da Guglielmo da Montegrino. Sabato 7 giugno alle 17,30 ci sarà la presentazione delle pubblicazioni storiche locali edite nel 2002-2003: Loci Travagliae – Terra e gente – Rondò’ – Verbanus– La zecca di Maccagno, con uno sguardo anche ad altre edizioni di storia locale E’ prevista la presenza di Giuseppe Armocida, Serena Contini, Pierangelo Frigerio, Luca Gianazza, Alessandro Pisoni. Contemporaneamente saranno inaugurate due Mostre: una dedicata alle edizioni antiche del Verbano e dintorni, e l’altra alla letteratura moderna del Lago Maggiore (questa a cura della Libreria Alberti). Saranno esposte alcune fotografie che documentano il restauro della chiesa di San Michele ed i suoi affreschi. La sera di venerdi 13 giugno, alle 20,30 si terrà un convegno su “La chiesa alpestre di San Michele e Guglielmo da Montegrino”. Interverranno in qualità di relatori: Pierangelo Frigerio, “Una antica chiesa d’alpeggio: S. Michele in Monte”; Paola Viotto, “Guglielmo da Montegrino, un pittore, la sua gent”e; Carlo Vandoni e Giorgio Barutta, “il restauro della chiesa di S. Michele ed i suoi affreschi”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.