Mav ad Angera: gli ambientalisti non lo vogliono

La manifestazione aerea organizzata dall'Aereo Club vergiatese cerca casa sul lungo lago. Ma ci sono molte perplessità

«Il Mav ad Angera non lo vogliamo». La manifestazione aerea, tradizionale appuntamento organizzato dall’Aereo club di Vergiate e inserito nel programma dei 100 anni volo, non piace agli ambientalisti che scrivono al Sindaco e al Presidente della provincia per opporsi all’eventuale collocazione dell’iniziativa nei cieli angeresi. La cittadina sul Verbano non è adatta, secondo la sezione locale di Legambiente a iniziative come queste. Il lungoago è un’oasi faunistica e al di là della quaetione naturalistica, si pone anche il problema della sicurezza e dell’inadeguatezza dell’ospedale C.Ondoli in caso di incidenti.
Ma la manifestazione aerea che il presidente del club vergiate Mario Castiglione vorrebbe svolgere sul lungolago non piace neppure al consigliere comunale di maggioranza Valerio Pizzinato. «Il Mav non si adatta ad Angera, che ha ben altre tradizioni – scrive – l’ultima domenica di settembre è sempre stata dedicata alla Sagra dell’uva e il prossimo riconoscimento della zona come IGT, per quanto riguarda il vino che vi è prodotto, indica una delle direzioni in cui andare». La manifestazione costringerebbe infatti a rimandare il tradizionale appuntamento con la famosa Sagra dell’Uva, che richiama ogni anno numerosi visitatori.
«Recentemente l’Amministrazione comunale con una spesa di 15000 euro, ha realizzato una strada pedonale che si addentra nell’oasi faunistica – continua Pizzinato – il sorvolo degli aerei danneggerebbe la fauna e la flora che la caratterizzano e non sarebbe da escludere l’impatto con volatili come e’ avvenuto a Peschiera Borromeo». Per finire con il pronto soccorso, che sarebbe del tutto impreparato ad affrontare incidenti di questo tipo, mentre il rumore sarebbe dannoso anche per gli ammalati.
Anche Legambiente si dice assolutamente contraria. «La quasi totalità della sponda del lungolago è compresa nell’oasi di protezione faunistica della Bruschera, e gia’ viene considerato elemento di disturbo per la fauna il sorvolo dei deltaplani anche non a motore». Non c’è nessun motivo valido che debba portare Angera ad ospitare una manifestazione. «Non esiste inoltre alcun piano di sicurezza e di prevenzione di rischi per manifestazioni di tale tipo».
Per Valeria Tognoli e Marcello Mascherp, rappresentanti dell’associazione il territorio non sarebbe in grado di reggere il caos e il traffico di questa iniziativa. Se al comune serve qualcosa allora quello è il turismo di qualità e su questo l’amministrazione comunale deve orientarsi.
Il presidente dell’Aero club di Vergiate Mario Castiglioni li incontrerà per discutere di questa opportunità giovedì 12. Il circolo locale dell’associazione è intenzionata a dare battaglia. Se l’esito della riunione non sarà soddisfacente inizieranno una campagna di volantinaggio e di raccolta firme che potrebbe iniziare durante la giornata per la pace in programma a Sesto Calende domenica 22 giugno..

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Giugno 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.