Un accompagnatore da oggi al fianco dei disabili
Gavirate – Il servizio attivo per quest’anno sarà indirizzato alle famiglie con a carico un portatore di handicap
Non poteva partire meglio l’anno europeo del disabile per il comune di Gavirate. L’amministrazione comunale ha infatti previsto una particolare voce di spesa nell’ultimo bilancio per dotare di un accompagnatore le famiglie con a carico un disabile.
E questa figura parte proprio oggi, per le famiglie già seguite dai servizi sociali, dopo una settimana di prova dove alcuni nuclei famigliari hanno beneficiato di questo aiuto. «Proprio in occasione dell’anno europeo del disabile abbiamo deciso di introdurre questa figura – spiega l’assessore Marisa Reggiori – che avrà funzioni di accompagnatore e di autista per le famiglie che hanno necessità a spostare il disabile, vale a dire in tutti i casi in cui è necessario ad esempio l’accompagnamento all’ospedale o negli ambulatori per effettuare esami. Una figura a disposizione delle famiglie che servirà a dare sollievo alla routine quotidiana». Il servizio è gratuito e interamente coperto con fondi comunali per l’importo di 9.000 euro; in comune stanno predisponendo alcuni volantini da diffondere alle famiglie, nelle farmacie e negli ambulatori in modo da facilitare l’accesso al servizio.
«La figura dell’accompagnatore è certamente un tassello importante nell’assistenza al disabile – dicono dai servizi sociali – . Nel nostro caso l’accompagnatore è stato infatti scelto fra quanti già operavano come volontari nel campo della disabilità. La scelta di dotarci di questa figura si innesta nella tradizionale attenzione che a Gavirate viene destinata ai servizi sociali: questa materia viene sovvenzionata anche da fondi statali identificati dalla legge sulla disabilità grave e da un fondo regionale». Troppo spesso, però, i servizi aggiuntivi alle famiglie debbono venir coperti, come in questo caso, con fondi propri delle amministrazioni e con risorse di bilancio, difficili da reperire soprattutto nei centri più piccoli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.