Un welfare a misura di famiglia

Sabato 7 giugno al Collegio De Filippi incontro organizzato dalle Acli sulla riforma dello stato sociale

Ottenere un Welfare equo, formato famiglia, municipale, portatile (individuale) e a colori (anche per gli immigrati). E’ questo, in sostanza, il "Manifesto" che le Acli hanno predisposto e che verrà presentato alle forze politiche al Governo. Uno studio elaborato dall’associazione del lavoratori cristiani che punta alla tutela degli anelli più deboli della "catena  generazionale", quindi bambini e anziani. 
Del Manifesto "Fare welfare" delle Acli e di molto altro si discuterà domani, sabato 7 giugno, a partire dalle ore 9 al Collegio De Filippi di Varese. 
L’incontro "Per un Walfare a misura di famiglia" prevede: la presentazione del piano di sviluppo sociale delle Acli, relatore Ruffino Selmi, presidente Provinciale dell’associazione. 
Alle 9.45 presentazione dei risultati dell’indagine locale sul Welfare Municipale; alle 10 "La famiglia e la rete":  quale sussidiarietà e quale solidarietà, relatore professor Francesco Villa, docente di Politica Sociale presso l’Università Cattolica di Milano. 

Alle 11 progetto sociali Acli: servizi e laboratori, relatore Sara Gorlini, presidente della Cooperativa Sociale Solasa. 
Alle 11.30 comunicazione di esperienze, dibattito e conclusione dei lavori. 
Ecco in sintesi le proposte del Manifesto che verranno presentate domani: istituire un reddito minimo di garanzia per contrastrae gravi situazioni di povertà; stanziare 1 miliardo di euro per sostenere le famiglie con bambini da zero a tre anni; modificare il sistema di tassazione del reddito per favorire le famiglie con figli; istituire un Fondo contro il rischio della non autosufficienza degli anziani. 
E ancora: creare un conto individuale di sicurezza sociale  per fronteggiare gli effetti negativi del lavoro flessibile; rimodulare gli ammortizzatori sociali per evitare disparità di trattamento in situazioni analoghe; riconoscere agli extracomunitari che lavorano in Italia la parità dei diritti previdenziali.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.