Una tre giorni dedicata all’agricoltura
Corsi di mungitura e diapositive per un viaggio alla scoperta delle ricchezze del mondo agricolo delle valli varesine
Un intero fine settimana dedicato all’agricoltura e all’allevamento. Parte infatti il prossimo 13 giugno la seconda “Festa dell’Agricoltura” alla baita Santa Maria di Cuveglio, organizzata dalla proloco. Un evento atteso non solo per la festa, che prevede animazione e serate gastronomiche, ma anche per l’importanza che la manifestazione riveste sotto il profilo culturale.
La Valcuvia sta difatti incrementando negli ultimi anni la sua vocazione come valle d’agricoltura e d’allevamento, fatto che ha indotto la comunità montana a organizzare diverse iniziative a supporto degli operatori locali. E proprio nel corso della festa si tireranno le somme del viaggio realizzato dall’ente montano nel Massiccio Centrale, in Francia lo scorso aprile, per apprendere le esperienze maturate dagli allevatori e dagli agricoltori d’oltralpe. E nella serata di venerdì saranno proiettate numerose diapositive (le foto sono appunto tratte dalle diapositive che ritraggono alcuni momenti del viaggio) che offriranno uno scorcio di questo viaggio anche sotto il profilo tecnico e culturale, fungendo da spunto di riflessione anche per gli allevatori nostrani.
«L’incontro di venerdì, attraverso la visione di immagini, oltre ai commenti e ai dati tecnici raccolti nelle varie visite – spiega l’assessore all’agricoltura Antonio Cellina – potrà essere un’occasione di informazione e un’utile opportunità di aggiornamento anche per chi non ha potuto partecipare in prima persona al viaggio studio in Francia». Le proiezioni avranno inizio venerdì alle 21 e sono attesi numerosi allevatori della Valcuvia oltre all’assessore provinciale Bruno Specchiarelli.
La tre giorni continuerà comunque anche nella giornata di sabato con una mostra di bestiame, prodotti e attrezzature agricole, oltre allo stand gastronomico dove si potranno assaporare prodotti locali.
Nella giornata di domenica, invece, sarà possibile partecipare a delle dimostrazioni di mungitura offerte dagli allevatori locali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.