Ubriachi e senza cinture: così i varesini perdono i loro punti

Provincia - In una settimana di rilevazioni della polizia stradale nella nostra provincia sono stati sequestrati 668 punti. Guida senza cinture e abuso di alcolici le infrazioni prevalenti

C’è chi li ha persi in un colpo solo, guidando ubriaco, sorpassando in curva, magari dopo uno spinello in compagnia. C’è chi è più prudente, e li consegna nelle mani della polizia stradale, pentito, a piccole gocce.

I punti patente sono un bene prezioso e da salvaguardare, non fosse altro per il costo delle lezioni di scuola guida, eppure la maggior parte degli automobilisti fermati in provincia nella prima settimana del nuovo codice, hanno dovuto mangiarsi le mani perché non si erano allacciati la cintura di sicurezza.
Ben 325 dei 668 punti andati persi tra il primo e il sette luglio, sono infatti stati tolti ai distratti (5 anche ai passeggeri).

I dati provengono dalla polizia stradale e riguardano proprio l’andamento della prima settimana nel Varesotto.

Il giorno più duro è stato il 2 luglio, un mercoledì, in cui i varesini hanno gettato al vento 167 punti, di cui ben 100 proprio per le cinture di sicurezza. Sabato 5 luglio, invece i varesini hanno fatto i bravi – o sono stati più furbi – e sono riusciti a farsi “sequestrare” solo 53 punti.

Nel conto totale della settimana spiccano anche altre violazioni costate punti patente: 80 per lo stato di ebbrezza alcolica, che risulta la seconda causa di contestazione per tipologia; 38 per la velocità, 10 per l’uso di stupefacenti, 210 punti genericamente classificati sotto la voce “Altro”.

A questi punteggi, i primi dilapidati dopo l’entrata in vigore della nuova normativa, vanno aggiunti quelli che la polizia locale dei vari comuni ha contribuito a sottrarre con le contravvenzioni. E le nostre patenti diventano più leggere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Luglio 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.