Cinema comunale in crisi. A primavera si chiude?

I gestori del "Paolo Grassi" hanno inviato la disdetta del contratto. La situazione dovuta alla presenza delle multisale

Il cinema comunale di Tradate rischia la chiusura. La causa di questa situazione pare proprio sia dovuta alla presenza delle multisale che hanno cambiato il mercato. I gestori del "Paolo Grassi" hanno inviato, nei giorni scorsi, la disdetta del contratto al Comune. Comunicazione in cui dichiarano di non poter proseguire nella gestione e di dover chiudere in anticipo rispetto a quanto concordato nel contratto. 
In pratica il cinema andrà avanti fino alla prossima primavera e l’amministrazione comunale sta vagliando le soluzioni possibili per evitare la chiusura definitiva. 

Le avvisaglie di questa crisi erano tangibili da tempo. Nel corso degli anni la chiusura settimanale è passata da una volta alla settimana a tre. Da circa due anni, inoltre, non viene organizzato alcun cineforum. E per finire, durante l’estate appena trascorsa, non è stata organizzata la classica arena estiva. In queste settimane il cinema è aperto solo nei fine settimana (da venerdì a domenica) e il martedì sera.

Nei giorni scorsi, i gestori del "Paolo Grassi" hanno avuto diversi incontri con l’amministrazione comunale. «La situazione non è dovuta a una cattiva gestione o per malafede – spiega il sindaco Stefano Candiani -, ma a una situazione del mercato estremamente difficile. La presenza delle multisale rende molto complicata la gestione di una monosala da parte di privati che devono corrispondere un affitto al comune».

Nel tradatese esiste anche il cinema Nuovo di Abbiate Guazzone che, invece, pare vada molto bene, con una ricca offerta di incontri e cineforum, oltre alla normale programmazione. «La situazione non è paragonabile – prosegue Candiani -. Quel cinema è parrocchiale e si regge sul volontariato. Per il "Paolo Grassi" ci stiamo attivando per capire quali formule adottare per una possibile soluzione del problema: se trovare un altro gestore oppure reperire collaborazioni sul territorio. Tradate non può rimanere senza cinema».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.