Sciare in libertà con la nuova Ticinocard

La nuova carta sconto per gli impianti di risalita offre una più ampia scelta di servizi e ulteriori opportunità per tutto l'anno

Se in alcune imprese di trasporto di montagna sono in corso lavori di manutenzione e di ampliamento, in altre, a seguito delle recenti nevicate, già si "scaldano i motori" in vista dell’apertura della stagione invernale, con gli Impianti di risalita San Gottardo SA in "pole position", aperti già da sabato. E con la nuova stagione anche "TICINOCARD" torna ad essere la protagonista dei prossimi mesi, ma questa volta non solo di quelli invernali: infatti, tra le novità della stagione 2003-2004, vi è l’estensione della validità anche al periodo estivo, con un aumento del prezzo molto contenuto. A partire dall’apertura della prima stazione sciistica e fino al 31 ottobre 2004, con questa opportunità sarà dunque possibile non solo sciare liberamente su 50 impianti di risalita per 260 chilometri di piste, ma anche dedicarsi al parapendio in due basi di lancio per il volo libero, effettuare escursioni in montagna per 2000 km di sentieri e praticare mountain bike su 300 km di piste ciclabili. Tra le maggiori imprese di impianti turistici coinvolte troviamo: Impianti di risalita San Gottardo, Prato Leventina, Gardada, Sciovie Grossalp, Sciovia Bedea-Novaggio, Centro Nordico di Campra, Cioss Prato, Carì 2000, Campo, Nara, Alpe di Neggia. Molte di queste offrono il servizio anche per la stagione estiva, per la quale si aggiungono la Funicolare San Salvatore, la Funivia Pizzo di Claro e il Monte Lema. Il progetto legato alla "Ticinocard" coinvolge un numero sempre maggiore di fruitori e da quest’anno ha consolidato la collaborazione con numerosi altri partner, tutto questo per offrire un servizio sempre più ampio, agevole e attraente possibile. Per le tariffe: accanto alle tradizionali "Bambini fino a 15 anni" (400 chf), "Giovani 16-24" (500 chf), "Adulti da 25 anni" (600 chf), è stata reintrodotta la categoria "Adulti AVS" che gode di una tariffa speciale (500 chf). La "Famiglia", invece, (valida per due genitori e i figli fino a 16 anni) costa 1100 chf. I possessori di un abbonamento Arcobaleno, di una "Supertifosocard" dell’HCAP o di una Supercard COOP potranno acquistare la "Ticinocard" a prezzo ridotto. Per tutti gli interessati è possibile trovare le "Ticinocard" nei "tradizionali" punti vendita: presso Ticino Turismo, Bellinzona Turismo, Lago Maggiore Turismo, Impianti di risalita San Gottardo, Campo Blenio, Carì 2000, Sciovie Grossalp, in aggiunta dei quali si è aggregato l’Albergo Colorado di Lugano. Inoltre nel periodo novembre 2003 – gennaio 2004, durante i fine-settimana, presso il Centro Fox Town di Mendrisio, sarà possibile ottenere informazioni relative alla "Ticinocard" ed effettuare prenotazioni della stessa. Maggiori informazioni sono visibili sul sito www.ticinocard.ch oppure www.ticino-tourism.ch

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.