Lo sportello immigrati diventa itinerante

Sei comuni insieme per dar vita a un ufficio mobile e full time tutta la settimana. Alta l'affluenza di questi primi giorni

Apre il primo sportello immigrati itinerante della provincia; è attivo a Saronno dai primi di gennaio e, proprio grazie alla "mobilità", offre supporto agli immigrati in diversi paesi. Ma in cosa consiste effettivamente lo sportello immigrati itinerante? Lo spiega Igor Zilli dipendente del Comune di Saronno, responsabile sportello immigrati dall’inizio del 2001
«Saronno era stato l’unico comune del Saronnese ad avere uno sportello immigrati dall’inizio del 2001 – afferma Zirilli – . I paesi limitrofi non lo avevano attivato, probabilmente anche perchè era una spesa, mentre Saronno ha deciso di puntare subito su questa possibilità. Lo studio dei piani di zona ha fatto sì che questa risorsa sia condivisa e ripartita su tutti i paesi del vecchio distretto sanitario».

E così, dall’inizio di gennaio, Zirilli passa quasi due ore alla settimana in ogni comune del Saronnese: oltre a Saronno capofila, anche a Uboldo, Cislago, Gerenzano, Origgio e Caronno Pertusella.
«Le scelte erano principalmente due – spiega il responsabile dello sportello itinerante -: creare un ufficio fisso a Saronno oppure muovermi io in giro per i paesi del circondario. Si è deciso per la seconda soluzione, sia per motivi di comodità per gli utenti, sia perchè la gente ha bisogno di sentire anche proprio questo servizio, vicino alla propria casa. Adesso bisogna solo superare una normale diffidenza iniziale».

Allo sportello immigrati Zirilli si occupa soprattutto di fare consulenza agli immigrati che abbiano bisogno di documentazione di vario tipo: dalle carte necessarie per il ricongiungimento familiare a quelle per il rinnovo del permesso di soggiorno. 
In questi primi giorni di servizio itinerante, il successo è stato subito tangibile. A Saronno, dove l’ufficio è già attivo da ormai quasi tre anni, negli orari di apertura c’è sempre la fila. Negli altri paesi si sono già presentate diverse persone. «È un grosso passo avanti che tutti i paesi del Saronnese abbiano riconosciuto in questa maniera che esiste la situazione immigrazione e che va affrontata – spiega l’assessore ai Servizi sociali di Saronno, Luciano Cairati -. Sicuramente con questa iniziativa abbiamo centrato l’obiettivo». 

Lo sportello immigrati itinerante osserva i seguenti orari nei diversi paesi: il lunedì a Cislago dalle 9 alle 10,30 e a Gerenzano dalle 11 alle 12,30; il mercoeldì a Caronno Pertusella dalle 9 alle 10,30, a Origgio dalle 11 alle 12,30 e a Uboldo dalle 14,30 alle 16; a Saronno è aperto il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 e il mercoledì pomeriggio dalle 16,30 alle 18.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Gennaio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.