«La chiamano flessibilità, ma diventa precarietà»
Dieci anni fa veniva varata la legge 626 per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Assemblea alla Cgil con i rappresentanti dei lavoratori
L’assemblea è stato anche il momento per fare il punto della situazione sull’applicazione della legge 626 in provincia di Varese. «Stiamo cercando – spiega Umberto Colombo, della segreteria provinciale della Cgil – di far sì che la contrattazione, di ogni singola categoria, rispetti l’applicazione della norma. Se ad esempio si decide di aumentare la produttività non si puo’ pensare che questa non abbia una ricaduta diretta e indiretta sulla sicurezza. C’è poi il problema di far rispettare le regole sulla sicurezza nelle piccole aziende. Nella nostra provincia stiamo osservando che la flessibilità contrattata sta lasciando il posto ad una precarietà diffusa dove la sicurezza è la prima voce a scomparire». Secondo Colombo, quando si decide di tagliare i costi in un’azienda la prima a saltare è la sicurezza. «Una tendenza – continua il sindacalista- avallata da questo Governo che bolla la 626 come legge dove c’è troppa burocrazia e pertanto da smantellare». Daniela Rota, della Cgil Lombardia, ha annunciato che a breve si terrà l’assemblea regionale (con Cisl e Uil) dei rappresentanti per la sicurezza, dove verrà approvato un documento unitario «importante per la salvaguardia della 626». |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.