Il Tar blocca la lottizzazione a Sabbie d’oro

Soddisfatta Legambiente, promotrice del ricorso al tribunale amministrativo regionale

Riceviamo e pubblichiamo
La colata di cemento alle Sabbie d’Oro di Brebbia , spacciata dal Sindaco come intervento di “riqualificazione ambientale”, é stata per il momento fermata dal Tribunale amministrativo Regionale. 
Il ricorso di Legambiente, sostenuto dal “comitato per la tutela dell’ambiente e della salute” di Brebbia e da alcuni Consiglieri Comunali di minoranza, contro il progetto di lottizzazione delle aree umidi retrostanti la spiaggia delle Sabbie d’Oro é stato riconosciuto più che fondato, tanto che, nella seduta di mercoledì 23 giugno, la seconda sezione del TAR per la Lombardia ha accolto la domanda di sospensione della delibera con cui il Consiglio Comunale di Brebbia aveva approvato il Piano di Lottizzazione.
 

Il provvedimento ristabilisce la verità insistentemente negata dalle pretestuose e propagandistiche affermazioni del Sindaco D’Agata, ridando forza al buon senso dei cittadini oltre che alle argomentazioni degli ambientalisti.
Infatti, i “trucchi” procedurali con cui la Giunta di Brebbia ha tentato di ribaltare le chiare e incontestabili prescrizioni avanzate dalla Regione in sede di approvazione della variante al Piano Regolatore, nonostante il contraddittorio comportamento di alcuni funzionari regionali, sono durati lo spazio di un mattino.
 

L’ambiente si valorizza preservando i siti di valore naturalistico e paesaggistico, costituendo parchi, proteggendo la flora e la fauna, favorendo forme di fruizione sostenibili, non certo asfaltando la palude  per fare parcheggi o campi da tennis per il turismo di rapina delle seconde case.

Un ringraziamento va a tutti i cittadini di Brebbia e dei comuni limitrofi che in questi anni hanno  alimentato le iniziative per la salvaguardia della zona delle Sabbie d’Oro e sostenuto l’azione legale di Legambiente, condotta  dall’avv. Maria Teresa Vaccaro  con competenza  ma soprattutto con coinvolgimento ed  entusiasmo non usuale nei rapporti  professionali.

LEGAMBIENTE

                                                   Circolo di Varese

                                                                      Circolo di Ispra

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Luglio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.