«Nuove telecamere e vigili di quartiere le nostre priorità»

La sicurezza in città secondo Il neo assessore, Massimiliano Fragata, e il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Sala

«Stiamo aspettando la risposta dalla Regione sulla richiesta di finanziamento per il progetto sicurezza 2004, ma si tratta di punti che in qualche maniera vedremo di portare avanti lo stesso». Il nuovo assessore alla sicurezza, Massimiliano Fragata, ha presentato questa mattina in Municipio, insieme al comandante della Polizia Locale, Giuseppe Sala, le linee guida di quello che saranno i prossimi cinque anni dell’assesorato. «Sono qui da solo cinque giorni e finora ho visto come funzionano gli uffici e per conoscere la gente e i progetti in essere – spiega Fragata -. Sicuramente posso dire che proseguiremo su quanto iniziato dal precedente assessorato».

Il nuovo assessore racconta di aver incontrato ieri il capitano del Comando Compagni dei Carabinieri di Saronno, Andrea Nodari: «Una persona cordiale e disponibile con la quale proseguiremo sulla strada della collaborazione con la Polizia Locale per rafforzare la sicurezza del territorio». 
L’Amministrazione è quindi in attesa da parte della Regione la risposta per il finanziamento del progetto sicurezza 2004: 100 mila euro in totale, 50 a carico del Comune di Saronno. «Vedremo la Regione cosa ci dirà – prosegue Fragata -. Sicuramente noi vogliamo perseguire il meglio possibile i tre  punti principali del progetto: ampliamento della video-sorveglianza, ovvero aumentare il numero delle telecamere presenti in città; aumento degli orari e dei pattugliamenti della Polizia Locale, punto già in essere in queste settimane; per finire il potenziamento della dotazione degli agenti».

Fragata detiene anche la delega alla Protezione Civile. «Incontrerò domani i volontari per conoscerli, ma anche per capire le loro esigenze – prosegue Fragata -. Inoltre è da poco partito il progetto "controllo parchi", affidato ai Nonni Amici per un ammontare di 792 ore e che andrà avanti fino a settembre. Si tratta di un controllo costante delle aree verdi pubbliche della città». 
Per quanto riguarda i progetti in essere, il comandante della Polizia Locale, ha invece puntato sul potenziamento del vigile di quartiere: «Attualmente vi sono due vigili di quartiere a tempo pieno, uno alla Cassina Ferrara e uno al Matteotti. Due invece lavorano a giorni alterni, grazie al furgone mobile, al Prealpi Volta e al Campo Sportivo Piave. Il nostro obiettivo sarebbe quello di far diventare entrambi giornalieri con una postazione fissa anche in questi due quartieri».
«Sarebbe un ottimo risultato – proseguo il neo-assessore – perchè quella del vigile di quartiere è sicuramente un’esperienza positiva».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Luglio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.