Variazioni di bilancio sotto esame a Busto
Il dibattito in consiglio comunale animato dagli effetti del "decreto tagliaspese"
Lungo ed articolato è stato il dibattito in Consiglio Comunale sulle variazioni di bilancio per il 2004 – un "aggiornamento" in corso d’opera dei conti in tasca al Comune di Busto. L’assessore Chierichetti ha snocciolato le cifre di tagli e variazioni sui vari capitoli del bilancio comunale. L’avanzo di amministrazione del 2003, pari a 1,4 milioni di euro, è stato investito in nuovi interventi, tra cui spiccano per consistenza i 300.000 € investiti come quota di partecipazione comunale in una istituenda fondazione culturale – che potrebbe nascere entro fine anno – e l’analoga cifra messa a bilancio per nuove strutture ed impianti relativi all’"incubatore di imprese" dei Molini Marzoli. Una nota stonata è giunta dalla Regione Lombardia, che nel maggio scorso ha bocciato la richiesta di finanziamenti di Busto Arsizio per il risanamento ambientale dei famigerati vasconi di scarico delle fognature posti presso l’inceneritore di Borsano e dei terreni inquinati dell’ex Fonderia Tovaglieri: 2.034.000 € di spese cancellate. La discussione, da tecnica, si è fatta politica quando si è giunti a parlare degli effetti del "decreto tagliaspese", ossia la legge 191/2004 del 9 luglio scorso, che ha obbligato il Comune di Busto ad effettuare tagli per 168.000 euro sulle spese correnti. L’opposizione, per bocca di Pozzi (Margherita) e Ruggiero (DS), ha contestato da un lato la politica governativa che si intromette pesantemente nelle scelte locali, in barba al federalismo – aspetto riconosciuto anche dal presidente del consiglio comunale Speroni – , dall’altro i tagli che vanno a colpire settori ritenuti prioritari dall’opposizione – ambiente e servizi sociali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.