Gianni Robusti apre la stagione del chiostro di Voltorre
Si inaugura sabato "Il magazzino degli dei", personale dell'artista cunardese
Gianni Robusti apre la stagione artistica del museo di arte moderna della provincia di Varese con la sua personale dal titolo “Il magazzino degli dei”. La mostra raccoglie tutta la produzione del poliedrico artista, amico di Lucio Fontana, che torna ad esporre nella sua provincia dopo le belle esperienze alla biennale di Venezia nella sezione “Alchimie”, anno 1986, all’Ernst Museum di Budapest e al museo nazionale di Taiwan. Lo spazio espositivo all’interno del fascinoso chiostro di Voltorre viene così inondato dai pensieri di Robusti sul “fare arte” e che si esprimono nelle diverse vie che l’artista ha saputo esplorare. L’uomo e l’arte, l’intimo rapporto incuneato nella modernità respirano nelle materie, negli scritti in un percorso in bilico tra filosofia, poesia e mistica. I mille metri quadri di spazio espositivi sono creati dall’artista come microcosmi che appaiono come caos ma che, nella irrefrenabile voglia di libertà espressiva dell’artista, si concretizzano in affascinanti riflessioni sull’arte e sull’artista che produce l’arte. In ogni microcosmo opere tangibili e opere cartacee si mescolano spiazzando il visitatore. Ecco materializzarsi, così, il magazzino degli dei dove l’ordine dell’artista, caos per il profano, diventa illuminazione avanguardista guidata da un qualcosa di superiore. Per l’inaugurazione di domenica 3 ottobre Robusti ha coinvolto Giorgio Casati che creerà la giusta ambientazione musicale.
La mostra rimarrà aperta fino al 28 ottobre e sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17, mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 17. Costo del biglietto 5
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.