Bambini e bambine cercano casa

"La famiglia accogliente: una risorsa del territorio per il territorio" è il tema dell'incontro di domani sera a Villa Tovaglieri

 Sono ancora 2625 i bambini italiani che negli istituti per l’infanzia abbandonata attendono di trovare una vera famiglia, diritto sacrosanto di ogni bambino. Entro il 31 dicembre del 2006 tutti gli istituti dovranno chiudere, come indicato dalla legge 149/2001, e finalmente si torna a parlare di forme di accoglienza alternative agli istituti.

Martedì 30 novembre alle ore 21.00 a Villa Tovaglieri (Busto Arsizio, Via Volta 11), la Piccola Cooperativa Sociale "Il Girotondo" presenterà alle famiglie del territorio il progetto "La Famiglia Risorsa: nuovi modelli di accoglienza per minori in difficoltà". 

Promosso in collaborazione con l’Associazione di volontariato "Famiglie per l’Accoglienza L’Aquilone" ed appoggiato dal Comune di Busto Arsizio, il progetto "La famiglia risorsa" rappresenta un’importante occasione per garantire il diritto di ogni minore a vivere in una famiglia.

Il 2004 è stato proclamato Anno internazionale della Famiglia dall’Assemblea Generale dell’ONU. Secondo le Nazioni Unite, è proprio alla famiglia, risorsa della nostra società e nucleo fondante del nostro sistema di valori, che bisogna restituire dignità e centralità.

«La famiglia accogliente offre ai bambini allontanati dalle proprie famiglie la possibilità di vivere esperienze che possano ancora permettere a genitori e figli di scrivere assieme una storia comune, superando la logica dell’"aiuto che separa", garantendo le migliori condizioni possibili per una loro crescita armonica» scrivono gli organizzatori dell’incontro.

Per maggiori informazioni: www.ilgirotondo.com


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Novembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.