Corimec – Hapoel, sfida diretta per il passaggio del turno
Varese ospita i detentori della Coppa in una gara da non fallire (PalaIgnis, 20,30)
Partita chiave per le ambizioni europee di Varese questa sera a Masnago. Alle 20,30 la Corimec affronterà gli israeliani dell’Hapoel Gerusalemme, diretti avversari di De Pol e compagni nella lotta al secondo posto del girone, dietro la corazzata Valencia, un piazzamento che consente il passaggio diretto del turno.
L’Hapoel si presenta a Varese con i “galloni” di campione in carica della Uleb Cup, poiché i biancorossi di Gerusalemme hanno conquistato il trofeo lo scorso anno sconfiggendo a sorpresa il Real Madrid nella finale di Charleroi. Rispetto a quella squadra però non c’è più il playmaker Will Solomon, a lungo obiettivo di Varese questa estate, poi accasatosi altrove. Ci sarà invece Doron Sheffer, talento sopraffino e veterano di tante battaglie con il Maccabi e con la nazionale israeliana. Magnano recupera per l’occasione Norman Nolan, rimasto a riposo domenica per i postumi della distorsione alla caviglia. Nulla da fare invece per Andrea Meneghin, ancora alle prese con una serie di problemi fisici.
Una curiosità di contorno: per la prima volta nella storia una partita interna della Pallacanestro Varese è stata acquistata in esclusiva da una emittente televisiva straniera. Il match sarà infatti trasmesso dal canale israeliano Channel 10 che si occuperà anche delle riprese. Una soddisfazione per patron Gianfranco Castiglioni che ha scelto uno dei suoi marchi, Corimec, per l’avventura europea della squadra: questa azienda infatti ha uno dei propri mercati principali in Israele.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.