Aspettando l’elenco di chi non tornerà

La Farnesina non diffonde ancora la lista dei dispersi. Resta il dubbio che tra le vittime ci siano altri varesini

Chi sono e da dove vengono quei 600 italiani dispersi? La domanda rimbalza da una parte all’altra del Paese e il ministro degli Esteri Gianfranco Fini, ieri, ha già spento molte delle speranze: «Prepariamoci al peggio», ha detto. Peggio che potrebbe significare anche un aumento vertiginoso del numero delle vittime italiane; quelle accertate sono fino ad oggi 14 e solo di 11 si conoscono nome e cognome. Una di loro è Pier Mario della Valle di Cairate che era partito per la Thailandia con un gruppo di Cairate e non è più tornato. Gli altri componenti del gruppo pare siano tutti salvi ma certezze, in questi giorni di caos assoluto, ce ne sono ben poche. Come conferma la dottoressa Giuliana Longhi della Prefettura: «Abbiamo la lista dei connazionali che sono rientrati a Malpensa ma non quella dei dispersi. La situazione è davvero ancora molto caotica; nessun residente nella nostra provincia ha chiesto aiuto a noi per cercare congiunti o amici nelle zone del disastro. Questo, però, potrebbe anche voler dire che si sono mossi in autonomia o rivolgendosi direttamente ai numeri della Farnesina».
Non è da escludere quindi che ci siano altri varesini dispersi ma neanche contattando i numeri verdi della Farnesina è possibile avere, almeno per ora, informazioni più dettagliate. E i motivi sono evidenti: il ministero non diffonde la lista dei dispersi prima di aver verificato nel dettaglio i dati che ha a disposizione. Si tratta quindi di attendere ancora.
Intanto a Malpensa pare si stia predisponendo un hangar che ospiterà i cadaveri dei connazionali che verranno recuperati. E’ l’hangar numero 9 del Terminal 2. L’ultima tappa di un viaggio finito in tragedia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Dicembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.