Verbano-Gavirate, il derby degli ex

In C1 la Pro Patria affronta l'Andria, in serie D Solbiatese a Lissone e Venegono contro il Seregno. In Eccellenza derby Verbano-Gavirate e Gallaratese-Fulgor, poi Brera-Varese e Sestese-S. Angelo

Domenica da alta classifica per la Pro Patria. Il pericolo di avere le vertigini è alto, ma gli uomini di Patrizio Sala non sembrano temere l’appuntamento di domenica 23 gennaio contro la Fidelis Andria. I tigrotti arrivano all’incontro dello “Speroni” reduci da quattro vittorie di fila, che li hanno proiettati al quinto posto di una classifica comunque corta, quindi aperta a voli verso l’alto, ma anche a pericolose cadute. La Fidelis oltretutto è una squadra temibile, con uomini di categoria superiore come Frezza e Ragatzu, anche se la classifica dei pugliesi non è delle migliori, dato che vivacchiano a ridosso delle ultime posizioni. I biancoblù di capitan Tramezzani dovranno fare a meno di Salvataggio, Dato e Guidetti, mentre recupera Trezzi dopo una lunga pausa.

In serie D ultima occasione per spiccare il volo per la Solbiatese, a secco di vittorie da 55 giorni. La squadra di Corrado Cotta deve ad ogni costo tornare in carreggiata, altrimenti la classifica diventerà preoccupante. Domenica tappa decisiva a Lissone, per rimediare ad una situazione aggravata dalla sconfitta casalinga subita contro il Lecco settimana scorsa. Week end con nuovi stimoli per il Venegono, tornato dalla trasferta sarda contro l’Arzachena con la convinzione di poter fare una bella figura nelle restanti domeniche e, perché no, sperare in ciò che fino ad oggi sembra un’utopia: la salvezza. Il gap da recuperare è alto, ma non incolmabile: 10 punti si possono rosicchiare, domenica dopo domenica. La squadra di mister Dossena, rinforzata dai quattro nuovi acquisti di gennaio, recupera inoltre Ghionna, Pirillo e Recchioni. Domenica i biancocelesti affronteranno il Seregno: saranno i primi tre punti?

Piatto a dir poco ricco in Eccellenza. Si comincia con un Verbano-Gavirate dai mille risvolti. I rossoneri sono in crisi nera, il Gavirate vola ed è a ridosso della capofila Fanfulla, il Verbano si è rinnovato nel mercato invernale, senza grossi risultati, mentre i rossoblu hanno mantenuto quasi totalmente la rosa di inizio anno. In più si intrecciano le storie personali di molti giocatori, con cambi di casacca, poco graditi dai tifosi, che hanno arricchito la formazione gaviratese: Minervino, Coghetto, Aries, Salvador, il portiere Parini facevano un tempo parte della squadra del dg Barbarito, come del resto l’allenatore Fiorenzo Roncari, e ora difendono i colori della storica rivale. Il derby sarà accesissimo, come sempre. La classifica conterà fino ad un certo punto, tutte e due le squadre metteranno in campo tutto quello che hanno, e anche di più. Il Verbano ha la necessità di vincere, per evitare una retrocessione in Promozione che il vulcanico direttore generale dei rossoneri sta cercando di evitare alla sua maniera, scandagliando il mercato alla ricerca dei giocatori adatti a far fare il salto di qualità agli uomini di mister Bugnolo. Sono arrivati gli ex professionisti Ametrano e Mirabile, si sono svincolati molti giocatori e molti altri sono arrivati, nel solito via vai che si ripete da anni a Besozzo. Il Gavirate deve vincere per mantenere o accorciare le distanze dal Fanfulla capolista. L’appuntamento è alle 14.30 al Comunale di Besozzo. Altra ricca portata è il match tra Gallaratese e Fulgor Cardano: le due squadre della zona Sud di Varese si affronteranno in un incontro che vale il quinto posto. La Gallaratese è davanti di un punto, la Fulgor sta marciando a pieno regime da alcune settimane. Sarà interessante vedere come i possenti difensori di Scandroglio, Prina su tutti, argineranno la coppia gol della Gallaratese Pennazzato-Baldisser. Il Varese 1910 giocherà a Milano, alle 15, sul campo della terza squadra milanese. Il Brera è nato pochi anni fa con grandi ambizioni, ma negli ultimi campionati non è riuscita a fare il salto di qualità sperato, e anzi è retrocessa dalla Serie D. Anche quest’anno la squadra neroverde è in grave crisi, ferma a tre punti sul fondo della classifica. Gli uomini di Loris Mangia sulla carta dovrebbero avere vita facile, data la forma smagliante dei biancorossi e lo scarso valore dell’avversaria. Sehic, Criniti e Croci dovranno comunque dare il meglio di loro per continuare la striscia di cinque vittorie consecutive che ha proiettato il Varese ai vertici della classifica. Si gioca nel quartiere Gratosoglio, in via dei Missaglia 9, al campo “Luigi Carraro”. Altro match in programma è Sestese-Sant’Angelo, mentre l’attenzione dei tifosi varesini dovrà essere alta anche per l’incontro tra quarta e prima, Tribiano-Fanfulla.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Gennaio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.