Caso Carlsberg, l’azienda chiede tempo
Nulla di fatto nel secondo incontro tra multinazionale e sindacati. Mercoledì assemblea dei lavoratori
Secondo incontro tra la direzione di Carlsberg Italia e le rappresentanze sindacali in merito alla crisi occupazionale dello stabilimento di Induno Olona, dove l’azienda ha previsto 21 licenziamenti. Il confronto si è tenuto stamane nella sede varesina dell’Unione Industriali, ma non ha fatto registrare svolte sostanziali.
I sindacati, rappresentati dai responsabili provinciali di Flai-Cgil, FaiCisl e della Rsu aziendale, hanno ribadito le posizioni espresse nel corso del primo vertice tenuto settimana scorsa. Le basi presentate per un accordo riguardano il rilancio dello storico stabilimento birrario attraverso investimenti da parte della società danese, l’attenzione ai problemi organizzativi dei singoli reparti, la stabilizzazione dei contratti part-time e le modalità di articolazione degli orari.
Per quanto riguarda le richieste specifiche sulla messa in mobilità di alcuni lavoratori, i sindacati hanno sottolineato che nessun dipendente può essere lasciato a casa contro la propria volontà.
La direzione di Carlsberg, cui le richieste sindacali sono state consegnate per iscritto, ha quindi chiesto tempo per valutare ed approfondire i diversi punti proposti al tavolo di confronto. La discussione è quindi stata aggiornata a venerdì 20 maggio, sempre presso Univa, alle 9,30. Domenico Lumastro (Flai-Cgil) ha ricordato gli spiragli emersi settimana scorsa, sostenendo però la necessità di proseguire le trattative mantenendo la linea intrapresa: «Non dobbiamo fermarci: è necessario continuare, affinché le dichiarazioni di intenti di Carlsberg divengano fatti concreti e quindi ci sia una prospettiva effettiva di continuazione dell’attività di produzione di birra a Induno Olona».
Con questa speranza i lavoratori dello stabilimento indunese si riuniranno in assemblea generale mercoledì per esaminare lo stato della trattativa e ricevere il mandato per il confronto di venerdì 20 con la direzione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.