Progetto Saturno: il primo in classifica è un varesino
E' la Bai di Lorenzo Barison la prima per merito tra le aziende ammesse e finanziate dal bando
C’è una bella sorpresa per l’imprenditoria varesina, tra le pieghe dei bandi Saturno: le graduatorie – pubblicate on line – dei bandi per le assegnazioni alle aziende dei contributi del progetto Saturno relativi all’azione 2, che promuoveva aiuti per programmi di sviluppo delle nuove imprese, vedono primo in classifica un varesino.
Su 576 progetti ammessi e finanziati secondo dei criteri di merito – a cui se ne devono per altro aggiungere 435 ammessi ma non finanziati – quello che ha ottenuto il punteggio più elevato, risultando primo in assoluto, è risultato essere quello di una ditta di Tradate: la B.A.I. di Lorenzo Barison (nella foto, il gruppo della società ora al lavoro), che si è affidata a CNA Varese per "confezionare" il suo progetto.
Grazie alla consulenza degli esperti CNA, e ad un progetto concretissimo di sviluppo della sua impresa, Barison è diventato così il "primo in classifica" tra i destinatari dei finanziamenti previsti dal progetto, cofinanziato da Regione Lombardia e dall’Unione delle Camere di Commercio lombarde.
La Bai progetta e costruisce macchine per l’industria e robot industriali e Lorenzo (nella foto) è “Figlio d’arte”, cioè di ex-imprenditori nella manifattura industriale. «Penso che il mio progetto sia stato scelto per il fatto che era concreto» ha commentato il risultato avuto dal suo progetto Lorenzo Barison «Sono comunque stupito e contento per aver avuto una valutazione così lusinghiera».
«Anche noi siamo felici del risultato – è stato il commento alla notizia di Gianni Mazzoleni, Segretario della C.N.A. Provinciale di Varese – perché è una conferma della nostra capacità di consulenza e perché premia l’attenzione che da sempre dedichiamo al sostegno della neo imprenditorialità. Ma anche perché il progetto Saturno, in cui abbiamo creduto fin dall’inizio, si è rivelato una strumento concreto ed efficace per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese consapevoli».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.