«Il rischio sul lavoro consiste nel sottovalutare la prevenzione»
Il primo infortunio sul lavoro mortale di quest’anno è stato oggetto di un comunicato della Cgil di Varese
Un altro morto sul posto di lavoro, un’altra morte che poteva essere evitata. A dirlo ancora una volta la Cgil di Varese che in un comunicato stampa diramato nel primo pomeriggio esprime la preoccupazione del sindacato per la mancanza di misure di sicurezza suim posti di lavoro.
Secondo il sindacato «da una prima ricostruzione risulterebbe che il lavoratore, al momento dell’infortunio, si trovava ad operare da solo; questo fatto rende ancor più drammatico l’incidente in quanto tale condizione crea l’impossibilità di un intervento immediato di soccorso che, invece, in altri casi ha permesso di evitare il peggio. Inoltre tutto ciò rende evidente la carenza nell’applicare concretamente le norme e le procedure di prevenzione anti-infortunistica previste dal decreto legislativo 626 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Ancora una volta una sottovalutazione alle politiche di prevenzione (come ad esempio richiederebbe la corretta applicazione delle procedure di lavoro, la formazione alla sicurezza e una maggiore attenzione ai carichi, ai ritmi e all’organizzazione del lavoro, soprattutto quando le condizioni climatiche aumentano il rischio di incidenti sul lavoro) è costata la vita ad un lavoratore varesino».
Quello di oggi è il primo infortunio sul lavoro mortale, che giunge dopo il susseguirsi di gravissimi incidenti sul lavoro in aziende della provincia di Varese.
Per questo motivo «allo stato attuale gli organismi competenti stanno valutando le cause e la dinamica dell’infortunio – concludono dalla Camera del Lavoro Umberto Colombo, Roberta Tolomeo e Renato Franchi – : la CGIL di Varese chiede che vengano chiarite al più presto le responsabilità del grave infortunio mortale».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.