Canottaggio, conto alla rovescia per i campionati italiani

La prestigiosa competizione avverrà a Corgeno. Trenta le società partecipanti, con quasi 280 equipaggi e circa 400 atleti

E’ tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti specialità Jole Lariane ed Elba che si terranno sabato 10 e domenica 11 settembre sul lago di Comabbio, organizzati dalla Canottieri Corgeno in collaborazione con il Comitato Provinciale di Varese della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso.

 Saranno trenta le società partecipanti, con quasi 280 equipaggi e circa 400 atleti fisici, a disputare le 28 gare in programma: a contorno è stata organizzata una gara in doppio jole per master-veterani e diversamente disabili ed una esibizione dei ragazzini esordienti (circa 20) su barca Elba.

 Domani si svolgerà l’accreditamento ed il consiglio di regata, sabato 10 dalle 9,30 le batterie eliminatorie ed al pomeriggio le batterie di recupero e domenica 11 settembre alle 9.00 la cerimonia dell’alzabandiera e dalle 9,30 le gare di finale con cerimonia di premiazione al termine di ogni gara.

Il campo di regata è riconosciuto dalle  Federazioni di Canottaggio del sedile mobile e del sedile fisso tra l’elenco dei migliori  campi gara Italiani, non solo per le caratteristiche del lago, il tracciato ad otto corsie e la perfetta visibilità della gara da parte del pubblico e dei partecipanti stessi, ma anche per gli aspetti logistici, quali gli ampi spazi disponibili per alaggio e parcheggio imbarcazioni e mezzi, facilità di accesso da autostrada, ferrovia, aeroporto, ottima e varia ricettività alberghiera limitrofa ed inoltre per l’efficiente organizzazione dei servizi alle gare e gastronomica.

 Queste sono le credenziali che hanno spinto la Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso a riconfermare anche per il 2005 l’affidamento dell’organizzazione della 53°a edizione dei Campionati Italiani Assoluti (per specialità con barche Jole Lariana ed Elba) alla società del Presidente Roberto Miglierina, evento che costituisce un primato, essendo questa la decima volta in quindici anni, cioè dalla fondazione della Canottieri, che i Campionati si disputano a Corgeno.

 Tra le gare più attese abbiamo il singolo (Lorenzo Morandi) e il doppio (Morandi-Pojer) del Corgeno: molto agguerrita sarà il quattro di coppia seniores dove sono in tre a lottare per il trono.  I genovesi del Murcarolo, lo Sport Club Renese e i comaschi del Nesso. Proprio la Falco Rupe (Nesso) sarà il team da battere nella gara del quattro di punta.

 Ovviamente soddisfatto il Presidente Provinciale della Federazione e del Comitato Organizzatore dei Campionati Italiani Giovanni Marchettini. “Occorre premettere che Varese è una  provincia che, per doti naturali,  vanta una tradizione remiera notevole e che conta ben 14 società di canottaggio (tante quanto la regione Piemonte) di cui 12 affiliate alla Federazione del Fisso, e quindi, per usare una espressione coniata dall’amico Roberto Miglierina : Varese è una Provincia …in voga, e che è sempre stata alla ribalta nel mondo del canottaggio".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Settembre 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.