Il condominio di Busto
Nuova crisi politica a Busto Arsizio. Il sindaco licenzia in tronco gli assessori del suo partito e questi sdegnati reagiscono. Se risponde al vero che non sono stati neppure avvertiti, ci domandiamo in che razza di paese stiamo vivendo.
Un assessore poi rincara la dose minacciando Rosa che dovrà vedersela con Giorgetti. Ma Busto è una città o il salotto di casa in cui il sindaco decide chi invitare e chi no e gli esclusi per ripicca si rivolgono al capocondomino?
Dall’ultima crisi il Sindaco era uscito senza spiegare perché la sua città era rimasta oltre un mese senza governo. Ora cosa tirerà fuori dal cilindro magico?
Che esempio stanno dando i nostri amministratori locali?
La gestione del territorio è cosa delicata quanto quella dell’intero paese.
Bastasse rivolgersi agli elettori per risolvere tutti i mali sarebbe già una bella notizia. Qui invece pensiamo che vadano ristabilite delle regole e ripartire da principi etici che davvero sembrano smarriti del tutto.
Ci viene in mente quella fine ironica e amara del miglior Giorgio Gaber che trent’anni fa chiudendo lo spettacolo Libertà obbligatoria affermava “Non lo abbiamo mica rubato il gusto di vivere. Ci spetta di diritto.
Ma forse non basta più difenderlo con la pentola che bolle, con la libertà, col potere all’immaginazione.
E’ come se si sentisse il bisogno di un rigore …a scanso d’equivoci da inventare ogni giorno. Non un poliziotto no ma un …guardiano di me stesso.
La libertà di non essere liberi.
E ora, ai miei amici che gli racconto. ..Sì, ai re nudi, ai Gesù liberi, agli erbi-voglio.
La libertà uno, due, tre, quattro. Che gli racconto.
Io …che sono sempre stato d’accordo che si può far tutto …”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.