A Villa Cagnola si parla di chirurgia

Il primario di chirurgia del Circolo ospita specialisti internazionali. Previsti anche interventi e visite in diretta

Convegno di chirurgia a Villa Cagnola:

interventi in diretta dalla sala operatoria

 

 

Lunedì 5 aprile, a Villa Gagnola a Gazzada, si svolgerà un importante convegno di chirurgia dal titolo Il prolasso retto anale, da una corretta valutazione un’idonea soluzione.

L’evento, organizzato dall’Unità Operativa di Chirurgia II dell’ospedale di Circolo di Varese, diretta dal dott. Enrico Guffanti, vedrà la partecipazione del prof. Antonio Longo, dell’ospedale Sant’Elisabeth di Vienna, ideatore di un’innovativa tecnica chirurgica  che porta il suo nome.

I lavori si apriranno alle 8.15, con l’introduzione del dott. Guffanti e il saluto delle autorità  proseguiranno fino alle 16.00.

Durante il convegno verranno effettuate visite ambulatoriali in diretta e, alle 12.00, il prof. Longo effettuerà degli interventi chirurgici.

 

“Le patologie funzionali stanno assumendo, oggi, un’importanza sempre maggiore nella popolazione – ha spiegato il dott. Enrico Guffanti –  la stipsi è forse la più importante in termini di frequenza e costi sanitari.  Spesso legata ad una dieta troppo raffinata e povera di scorie e/o ad una scarsa introduzione di liquidi, e però quasi sempre multifattoriale. 

 

Alcune delle alterazioni funzionali possono migliorare con regimi di riabilitazione appositamente studiati, ma alterazioni anatomiche quali il prolasso retto-rettale, il rettocele, la dilatazione idiopatica del retto necessitano di un intervento chirurgico in grado di correggerle.

 

E’ ad un chirurgo italiano, il Dott. Antonio Longo che va il merito di avere ideato ed eseguito un intervento di resezione meccanica della parete anteriore e posteriore del retto per via transanale – S.T.A.R.R. – in grado di eliminare sia il prolasso retto-rettale che il rettocele entrambi causa dell’ostruzione meccanica, mettendo a punto, fra l’altro uno strumento chirurgico finalizzato alla esecuzione dell’intervento.

Uno studio multicentrico presentato nel 2003 alla Società Americana dei Chirurghi del Colon e Retto ne dimostrava la validità per gli ottimi risultati ottenuti con complicanze postoperatorie minime.

 

Il Dott. Longo è stato invitato ad organizzare tre incontri in Italia, per comunicare la corretta classificazione della malattia, da cui ne deriva una corretta indicazione chirurgica. Il Reparto di Chirurgia II è stato scelto per ospitare l’incontro rivolto al Nord Italia.

 

Il fatto che il Dott. Antonio Longo abbia scelto il nostro Reparto per questo incontro è dovuto sia alla collaborazione nata durante i corsi seguiti da Chirurghi del nostro Reparto presso l’ospedale St. Elisabeth di Vienna, sia al riconoscimento di un’attività qualificata che l’equipe chirurgica svolge in campo coloproctologico”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Aprile 2006
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.