L’Insubria apre il scondo round per l’iscrizione all’Erasmus

Molte le mete e le convenzioni proposte dall’università per gli studenti che sognano l’estero

Avanza sempre di più la tendenza degli studenti “insubrini” ad intraprendere l’avventura dell’Erasmus. L’esperienza di poter trascorrere diversi mesi all’estero, in una realtà completamente diversa e la possibilità di imparare sul luogo una nuova lingua è un’esperienza che i giovani sentono di poter vivere sia come avventura che come possibilità di apprendimento.

 

L’Insubria riapre il bando Erasmus con la seconda finestra di consegna delle domande: dal 29 maggio al 16 giugno 2006. Una delle novità di quest’anno è, infatti, la presenza di ben tre finestre per le iscrizioni, dilazionate del tempo. La prima si è aperta in aprile, per chiudere con la terza il 2 ottobre.

Il ventaglio di scelta delle mete comprende ben 93 sedi universitarie con sede in 15 paesi differenti. Parigi, Londra, Barcellona, Madrid, Varsavia e Lisbona sono solo alcune tra le più belle capitali europee proposte agli universitari. Per fare la richiesta non sarà necessario allegare nessun documento e, tenendo conto della fascia di reddito e del paese di destinazione, il contributo dell’Ateneo è aumentato notevolmente.

 

Le nazioni più gettonate nell’anno accademico 2005/2006 sono state la Spagna (9 partenze), la Polonia (5 partenze), la Germania (4 partenze) e in fondo, a parimerito, Grecia, Lituania e Repubblica Slovacca (1 partenza).

Le domande che sono state inoltrate durante la prima finestra, chiusasi il 21 aprile, sono state cinquanta. Tenendo in considerazione che si potrà fare richiesta fino ad ottobre e che in totale le domande dello scorso anno sono state sessanta, si può dedurre che la “voglia erasmus” è in crescita e che sempre più studenti sono disposti a vivere l’università non solo al di fuori della propria città, ma addirittura in altri paesi con lingue e culture diverse.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Maggio 2006
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.