Boy scout e writer, artisti sì ma nella legalità

Abbelliscono i ponti e i grigi cavalcavia. Presto un nuovo murales in via Cavour dedicato ai mondiali di ciclismo del 2008

Andrea Borsetto,  26 anni di Varese, è un capo scout del gruppo Varese 7 dell’Agesci. In questi giorni sta preparando il campo a San Domenico, sopra Domodossola. «Non ho molto tempo da dedicarle» dice affannato, mentre scarica la legna.
Appena terminato il campo, scenderà di nuovo a Buguggiate per terminare i suoi murales. Lui, insieme all’amico Luigi Semeraro, è uno dei writer che sta ridando vita e colore ai grigi cavalcavia della provincia.
Alcuni lavori sono già visibili. Andando verso Azzate, in  via 25 a
prile, sulla sinistra compare all’improvviso uno specchio d’acqua. Eppure per arrivare al lago di Varese manca ancora un bel pezzo di strada.  I murales, in questo caso, funzionano un po’ come quei cartelloni giganteschi che si trovano in autostrada con tanto di benvenuto e disegno dell’attrazione del posto.

Galleria fotografica

Il murales di Buguggiate 4 di 5

L’iniziativa è del Comune e del sindaco Alessandro Vedani che, al verde padano e al sole delle Alpi, per una volta ha preferito  colori e figure più trasgressivi. 
I writer hanno chiesto e gli amministratori hanno concesso.Tutto legale, dunque. «Non si puo’ essere writer illegale e boy scout allo stesso tempo – spiega Andrea –  sono due cose inconciliabili. Ecco perché ci siamo messi a cercare spazi legali per fare i murales. Non mi interessa imbrattare i muri tanto per farlo».
Quella dei writer “legali” è una buona soluzione anche per il comune di Buguggiate che puo’ riqualificare ponti e cavalcavia senza spendere troppo e facendo una bella figura:  «Il Comune ci ha rimborsato i costi – continua Andrea- . Io e Luigi siamo laureati in disegno industriale e lavoriamo in studi di design a Milano. Non facciamo i writer per lavoro, ma per passione e nei momenti liberi».

Andrea non ha un modello di riferimento, cita il riminese Eron perché è il più famoso: «Cerco di applicare le regole del disegno che ho imparato all’università: armonia dei colori e delle forme. Il disegno ha delle regole che anche i writer devono conoscere».

Il comune di Buguggiate, visto il gradimento dell’iniziativa e il risparmio, sta già pensando ai prossimi murales. Uno abbellirà il cavalcavia di via Cavour e sarà ispirato ai prossimi mondiali di ciclismo che si terranno a Varese nel 2008: «Non ne sapevo nulla – conclude Andrea – . Sarei molto felice se lo facessero realizzare a noi. Se penso a quel soggetto, mi vengono in mente subito Coppi e Bartali però se lo faremo noi mi piacerebbe disegnare il grande Fabrizio Macchi, il fenicottero di Bobbiate. Abita vicino casa mia. Lo vedo tutti giorni fare cose con una gamba sola che io fatico a fare con due».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Agosto 2006
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il murales di Buguggiate 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.