Pupe e secchioni, chi entrerà nella villa di Monate?
Al via giovedì sera il reality realizzato in provincia. Ecco i volti e i nomi dei partecipanti
Entreranno questa sera nella villa di Travedono Monate i 14 concorrenti del reality di Italia 1 “La pupa e il secchione”. Il programma andrà in onda alle 21 e seguirà in diretta l’ingresso delle sette coppie che si sono formate in questi giorni, in uno speciale ritiro prima dell’inizio della gara. La trasmissione sarà condotta da Federica Panicucci ed Enrico Papi. La villa non sarà l’unica protagonista della trasmissione, i ragazzi potranno anche uscire dalla casa per delle prove speciali “di mondanità” in cui le pupe faranno conoscere ai secchioni come relazionarsi con il mondo esterno.
Ecco di seguito i nomi e i volti dei 14 partecipanti al concorso.
Per quanto riguarda le bellone ecco chi sono e da dove vengono.
Silvia Abbate, 22 anni, di Milano, iscritta al secondo anno di Comunicazione e gestione dei mercati dell’arte e della cultura; ama lo shopping ed è una fissata con le scarpe. Ama far sapere che ne ha più di 50 paia. Compra solo cose firmate e trascorre intere ore nei negozi di abbigliamento. Il suo sogno è essere la sosia ufficiale di Paris Hilton.
Norma Amile, 27 anni, nata a Casablanca, vive a Milano. Ha la licenza media, fa la modella, adora lo shopping, ballare e andare in palestra. Adora le profumerie ed è molto attenta all’alimentazione. Con gli uomini si definisce molto “gatta”. Sogna un futuro nel mondo dello spettacolo, da showgirl
Mary Carbone, 26 anni, nata a Mesagne (BR), vive anche lei a Milano. Diplomata in tecnico dell’abbigliamento e moda, lavora come modella. Nel tempo libero ama curare il suo corpo, fraquenta corsi di danza moderna e ha uno step in casa “per rassodare i glutei”. Il suo sogno è (era) partecipare a un reality.
Loredana Damato, 21 anni, nata a Barletta dove vive tutt’oggi. Diplomata in servizi sociali, lavora come fotomodella. Ama il mare e le piace uscire con le amiche, cerca un uomo intelligente e maturo e il suo sogno è di fare l’attrice, ma vuoel prima eliminare la forte cadenza pugliese.
Elisa della Valentina, 20 anni, vive a Roma dove è nata. È stata “schedina” a Quelli che il calcio nella scorsa edizione, ama la storia dell’arte e la musica, ma non pratica nessuno sport. Non è maniaca dello shopping, ma del parrucchiere dove si reca appena può. Si definisce piuttosto pantofolaia, è prevenuta verso il mondo dello spettacolo, e non le dispiacerebbe fare la guida turistica.
Rosy Dilettuso, 29 anni, la più anziana del gruppo. Nata a Bitonto (Ba), vive a Milano dove lavora come modella. Ama lo shopping, ascoltare musica, e leggere anche se si trova “un po’ in difficoltà”. Sta leggendo un fotoromanzo di Alberto Bevilacqua “Attraverso il suo corpo”, ma “non riesco a finirlo”. Pigra, non pratica alcuno sport, le piace creare essenze e maschere per il viso. Per nascondere la sua timidezza diventa disinibita: “ A volte forse esagero”.
Ilaria Gabrielli, 23 anni, nata a Massafra (Ta) ma vive a Rimini, tanto da essere diventata volto immagine della riviera romagnola. Diplomata all’istituto tecnico professionale per il turismo, lavora come modella e pr al Pineta di Milano Marittima. “Vivo di shopping, spendo tutto quello che guadagno” dice di sé. Non lava mai i capelli in casa e va sempre dal parrucchiere, le piace provocare, dubita di trovare l’amore tra i cervelloni del programma.
Per quanto riguarda i ragazzi, curriculum decisamente diverso.
Giuseppe Congedo, 24 anni, nato a Lecce, vive a Vernole (Lecce). Laureato in fisica, si sta specializzando in astrofisica, adora leggere romanzi dell’800 e di fantascienza. Ascolta musica country, gioca a scacchi e a ping pong. Sogna di diventare un ricercatore, è molto timido e non fa niente per tenersi in forma. In discoteca c’è stato una sola volta.
Dario Del Monte, 23 anni, nato a Rho, vive ad Arese. Iscritto al quarto anno di medicina, legge romanzi fantasy e i classici latini e greci. Gli piace allevare le sue due tarantole e un serpente, vuole diventare psichiatra, ha partecipato alle olimpiadi di chimica. Non ha mai comprato un cd, la musica gli è estranea, come dice lui, il gossip non lo interessa. La sua serata tipo è vedere un film.
Daliene Durante, 27 anni, nato a Milano vive a Cologno Monzese, laureato in scenze della comunicazione, lavora come pubblicitario web. È appassionato di teatro greco, cinema e viaggio. Ha giocato a Rugby e gli piace giocare a tennis. Una delle sue più grandi passioni è il volontariato, da 5 anni fa il soccorritore sulle ambulanze. Con l’altro sesso è molto timido e pensa che questo programma potrà essere la sua terapia d’urto.
Omar Monti, 31 anni, nato a Firenze vive a Montecatini Terme. Ha frequentato la facoltà di lettere per 5 anni, è il più vecchio del gruppo, lavora come Pizzaiolo ed è campione di enigmistica. Riesce a risolvere cruciverba e rebus in tre lingue. Appassionato di musica melodica italiana degli anni ‘60 e ’70, dedica 8-10 ore al giorno all’enigmistica. Non ha mai avuto una ragazza, nemmeno un bacio. “Appena ho un po’ di tempo mi chiudo in casa con le mie riviste e i miei dizionari”.
Francesco Pace, 26 anni, vive a Roma, dove è nato. Laureato in matematica, lavora come analista programmatore, suona la chitara e ha praticato le arti marziali. Gli piacerebbe diventare ricercatore. Il suo autore preferito è Baricco. È molto timido e con le ragazze si apre molto difficilmente. Non ama la vita mondana, esce molto raramente e in discoteca ci va solo se forzato.
Alessandro Rampinelli, 30 anni, nato a Brescia, vive a San Donato Milanese. Laureato in ingegneria meccanica, è socio del Mensa. Ha un quoziente intellettivo pari a 160 (il massimo). Lavora all’Eni, dove si occupa di tecnologie dei pozzi di petrolio. Ama i giochi di ruolo, gli piace sciare e giocare a calcio. La sua passione è imparare sempre cose nuove. Sogna di entrare a far parte del mondo dello spettacolo. Come gli altri, è molto timido e fa fatica a relazionarsi con le persone dell’altro sesso.
Alessandro Sala, nato a Trieste, dove vive, ha 24 anni. Laureato in fisica, anche lui con un quoziente intellittivo pari a 160. Suona il basso da 13 anni, ama leggere i saggi si storia e scienze. Ha giocato a livello agonistico a pallamano e pratica pallavolo e calcio. Si diverte a fare giochi con i numeri. “Faccio comunella con tutti” dichiara, ma non gli piace andare in discoteca.. Sogna di diventare musicista, ma sa già che il suo lavoro sarà nel campo della fisica. Ha inventato la “dama a 3”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.