«Il Del Ponte è un ospedale decollato a metà»
Pensato negli anni ’80 per diventare un vero ospedale pediatrico, il presidio di piazza Biroldi è stato penalizzato dalla crisi economica dell’ultimo decennio. Per il futuro il primario Nespoli auspica il suo ritorno al Circolo
«Non abbiamo un ospedale dei bambini perfetto ma se guardiamo le altre realtà, lombarde e nazionali, non possiamo lamentarci del livello qualitativo del nostro servizio».
Il professor Nespoli, primario di pediatria al Del Ponte, difende l’operato del suo reparto anche se ammette: « Noi seguiamo i bambini dal trentunesimo giorno di vita sino ai 14 anni. Abbiamo bisogno più delle specialità del Circolo, piuttosto che di quelle presenti in questo ospedale. È vero che almeno la metà dei bambini che vengono ricoverati a Varese ha bisogno di uno specialista che non è qui da noi e che, quindi, trova il suo letto in corsie del Circolo insieme agli adulti sofferenti, con il personale che ha una preparazione di base ma non specifica a livello pediatrico».
Allora perché chiamarlo l’”ospedale dei bambini”?
«Era un vecchio progetto nato negli anni ’80, quando non c’erano problemi di finanziamenti. Si pensò di creare una struttura dedicata, che contenesse tutte le specialità e la tecnologia di cui avessero bisogno i piccoli pazienti. Poi le cose sono cambiate e l’idea di fare dei doppioni in termini di personale e di macchinari non è più sostenibile e così il Del Ponte è rimasto sviluppato a metà».
Oggi, quindi, per voi sarebbe meglio tornare vicino al corpo centrale.
«Sì. Decisamente. Ma sapete che ogni anno si fanno almeno 5000 trasferimenti di bambini per consulenze? Che i piccoli sono costretti a uscire e trascorrere fuori almeno due ore per una visita?
Io sarei molto favorevole al nostro trasferimento, ma le opinioni su questo punto sono discordanti. Sicuramente con il nuovo pronto soccorso ci sarà anche il punto pediatrico: sarebbe auspicabile un nostro avvicinamento anche perché spesso la tempestività salva una vita. Il Del Ponte non è lontano, ma a volte è abbastanza lontano….»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.