Cocaina sottoterra. In manette coppia di grossisti

Un blitz della Squadra mobile di Varese nell’abitazione di due insospettabili. Lui meccanico, lei casalinga. Sequestrati quattro chili e mezzo di polvere bianca purissima. Rifornivano tutto il saronnese e l’Altomilanese

«Avete chiamato voi l’ambulanza?». L’uscio si apre timidamente, ma per la donna che sta dietro la porta non c’è nemmeno il tempo di rispondere. Davanti a sé ha gli agenti della Squadra mobile di Varese, camuffati da barellieri e infermieri. Il convivente tenta di reagire, inutilmente.

È finita così, domenica pomeriggio, l’avventura di due narcotrafficanti marocchini, 28 anni lui, 26 anni lei, residenti a Rovellasca in provincia di Como. Sottoterra, in una piccola area circondata da una rete metallica all’esterno della loro casa, nascondevano quattro chili e mezzo di cocaina purissima, di provenienza olandese, per un valore all’ingrosso di 200 mila euro. I poliziotti, dopo aver perquisito l’abitazione, sono arrivati al nascondiglio della polvere bianca, perché hanno visto una zappa sporca di terra, ancora fresca.

(foto: l’ambulanza fuori dalla casa dei due narcotrafficanti)


Secondo la  questura di Varese, i due arrestati sarebbero i fornitori all’ingrosso di tutto il Saronnese e anche di una parte dell’Altomilanese.

Due insospettabili. Lui faceva il meccanico in un’officina nel comasco, lei la casalinga. Irreprensibili, regolari, senza precedenti penali. Una vita sobria, mai sopra le righe. Pagavano regolarmente l’affitto, buoni rapporti con i vicini, le tapparelle sempre abbassate. «Vivevano quasi al buio» dice il capo della Squadra mobile, Franco Novati. 

Le indagini, che andavano avanti da mesi, erano partite da Saronno e si sono concluse a Rovellasca, appunto, nella  abitazione della coppia. L’escamotage dell’ambulanza serviva a non allarmare i narcotrafficanti e a coglierli di sorpresa, prima che si sbarazzassero della cocaina.
I due conviventi sono stati trasferiti nel carcere di Como e dovranno rispondere dell’accusa di traffico internazionale di stupefacenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.